Fra i pochi debutti in cartellone, si segnala “Un intervento” dell’inglese Mike Bartlett, tradotto da Jacopo Gassman e diretto da Fabrizio Arcuri. Scopri le altre segnalazioni settimanali – Renato Palazzi

Gen262019
Gen262019
Fra i pochi debutti in cartellone, si segnala “Un intervento” dell’inglese Mike Bartlett, tradotto da Jacopo Gassman e diretto da Fabrizio Arcuri. Scopri le altre segnalazioni settimanali – Renato Palazzi
Dopo “Inferno” e “Purgatorio”, Rimondi e Castellani portano al Romaeuropa festival il loro itinerario fra dannazione e redenzione costruito con Zerofavole. La sorprendente Claudia Marsicano e la coreografa Silvia Gribaudi approdano a Milano con “R.Osa”. Ancora a Milano, il ritorno del “Pinocchio” di Latella e “Confirmation” di Chris Thorpe, regia di Jacopo Gassman. Carlo Cecchi nel pirandelliano “Enrico IV” al debutto ad Ancona – Renato Palazzi Per saperne di più
Lo “Studio sul Simposio di Platone” di Andrea De Rosa indaga sullo scadimento dell’eros; Manuela Lo Sicco e Veronica Lucchesi sui pedali in “Tandem”; Jacopo Gassman debutta alla regia con un testo di Juan Mayorga, “La pace perpetua” e infine Binasco/Marescotti in un raffinato omaggio al poeta romagnolo Raffaello Baldini – Renato Palazzi Continua a leggere…