Molta attesa, premiata, per il cast vocale dell’ultimo capolavoro pucciniano in scena al Comunale di Bologna. Se c’è qualche perplessità arriva dalla concezione della regia in eccesso di autoreferenzialità- Davide Annachini

Giu42019
Giu42019
Molta attesa, premiata, per il cast vocale dell’ultimo capolavoro pucciniano in scena al Comunale di Bologna. Se c’è qualche perplessità arriva dalla concezione della regia in eccesso di autoreferenzialità- Davide Annachini
Due “sold-out” nel nome del celebrato regista fiorentino ma anche di notevoli cast canori – Davide Annachini Per saperne di più
Davvero ottimo il cast vocale ma direzione alterna, regia ridotta ai minimi e allestimento a dir poco essenziale non consentono, malgrado i convinti applausi finali, di parlare di successo pieno – Davide Annachini Per saperne di più
L’idea di affidare le sorti di un’opera a un artista di fama non sempre si è rivelata vincente, fin dai contestati manichini di De Chirico per i Puritani del 1933 al Maggio. A Venezia ha funzionato solo in parte la regia della statunitense Kara Walker e non ha brillato neppure la direzione di Gaetano d’Espinosa. Generosa prova dei cantanti – Duccio Anselmi Per saperne di più
La stagione d’opera del Teatro Comunale di Bologna è partita alla grande con un’edizione del Ballo in maschera festeggiatissima dal pubblico, soprattutto nei confronti dell’esecuzione musicale, che in effetti ha dimostrato come sia ancora possibile rendere giustizia a Verdi anche in tempi di magra come i nostri – Duccio Anselmi Continua a leggere…
Un Manrico da standing ovation. Una Leonora e un Conte di Luna vividi e personali. Una bacchetta giovane e infuocata. Il Trovatore alla Fenice di Venezia ci dimostra che ancora è possibile mettere in scena il melodramma italiano comme il … continua a leggere…
La messa in scena de Les Troyens di Berlioz ha riportato alla Scala di Milano l’atmosfera dello spettacolo d’eccezione, difficile da ricordare in tempi recenti per un equilibrio altrettanto perfetto tra componente musicale e scenica – Davide Annachini Continua a leggere…
Il capolavoro del compositore francese in scena dall’8 al 30 aprile, dirige Antonio Pappano, regia di David McVicar. Cast delle grandi occasioni, con Antonacci, Kunde, Barcellona – Enzo Fragassi Continua a leggere…
The Teatro Carlo Felice responded to the general crisis faced by the Opera Foundations with an opening in the name of quality, exorcising the uncertainty for the future – A review by Davide Annachini Per saperne di più
Alla crisi generale in cui versano le fondazioni liriche, il Carlo Felice ha risposto con un’inaugurazione nel nome della qualità, esorcizzando e l’incertezza del futuro – Davide Annachini Continua a leggere…