Non con Verdi ma con Puccini Parma inaugura l’Anno Italiano della Cultura alla presenza di Sergio Mattarella e con una Turandot dai molti pregi. -Davide Annachini

Gen162020
Gen162020
Non con Verdi ma con Puccini Parma inaugura l’Anno Italiano della Cultura alla presenza di Sergio Mattarella e con una Turandot dai molti pregi. -Davide Annachini
Molta attesa, premiata, per il cast vocale dell’ultimo capolavoro pucciniano in scena al Comunale di Bologna. Se c’è qualche perplessità arriva dalla concezione della regia in eccesso di autoreferenzialità- Davide Annachini Continua a leggere…
In un clima di grande incertezza e difficoltà economiche l’opera pucciniana che ha inaugurato la stagione lirica invernale presso il Teatro Filarmonico di Verona si è fatta apprezzare per la bontà dei risultati. Merito della regia e delle scene di Filippo Tonon e di una solida compagnia di canto – Davide Annachini Per saperne di più
Mantiene tutto il suo fascino, con la voce originale di Maria Callas e il finale di Alfano, la celebre opera di Giacomo Puccini, messa in scena dalla Compagnia marionettistica Carlo Colla e Figli – Maria Grazia Gregori Per saperne di più
Il talentuoso “teatrista” argentino è di scena al Napoli Teatro Festival. Al via il Festival dei Due Mondi di Spoleto e la rassegna Da vicino nessuno è normale di Milano. Ancora a Milano, la sontuosa “Turandot” per marionette della Compagnia Carlo Colla e Figli. Prosegue a Castiglioncello il festival Inequilibrio. In scena a Verona, diretto da Leo Muscato, “Rosencrantz e Guildenstern sono morti” di Tom Stoppard – Renato Palazzi Per saperne di più