Temi, argomenti, discussioni in corso

Voci e passione per il ritorno di Ernani alla Fenice

L’Ernani di Verdi è tornato alla Fenice di Venezia, dove l’opera debuttò nel 1844. Un’occasione per risentire uno tra i melodrammi più infiammati degli “anni di galera”, con un cast di ottime voci in un’esecuzione incalzante e vibrantissima. Davide Annachini

Per saperne di più

More from Tutto il Web ne parla

L’Arena di Verona ricorda il centenario di Zeffirelli con la sua piccola Aida

Erede dei più fastosi allestimenti del grande Maestro dell’opera lirica, l’Arena di Verona commemora il centenario di Franco Zeffirelli con la sua Aida “mignon” al Teatro Filarmonico, in attesa di ricordare anche i cento anni di Maria Callas. Davide Annachini continua a leggere,,,

Clima di guerra alla Scala con i Vespri siciliani

L’opera scritta da Verdi per Parigi è tornata alla Scala in una versione lontana dall’originale grand-opéra e con un’ambientazione da trincea per la regia di Hugo De Ana, che non ha convinto. Buona invece l’esecuzione musicale, diretta con autorevolezza da … continua a leggere,,,

La magia di Pelléas et Melisande conquista i teatri emiliani

Il capolavoro di Debussy, opera di preziosa e difficile restituzione esecutiva, è stata la carta vincente della coraggiosa coproduzione tra i teatri di Modena, Parma e Piacenza, grazie a una sognante messinscena della coppia francese Barbe & Doucet e alla … continua a leggere,,,

Gioconda riabilitata a Verona, sul ricordo della Callas

La Gioconda di Ponchielli torna alla ribalta a Verona, dove in quest’opera spiccò il volo Maria Callas, e rivela tuttora qualità musicali e teatrali inossidate grazie a un’edizione pienamente riuscita, che toccherà i teatri del circuito lombardo. Davide Annachini continua a leggere

La Forza di Verdi trova casa al Regio di Parma

Mentre la storica Villa di Sant’Agata viene venduta, Verdi ritrova casa al Teatro Regio di Parma, dove il festival in suo onore lo celebra con una Forza del destino per molti aspetti memorabile. Davide Annachini continua a leggere

Arena di Verona: notti di stelle e di stelle cadenti

Fuochi d’artificio a chiusura di festival per l’Arena di Verona, con le presenze eccezionali di Jonas Kaufmann in Aida e di Placido Domingo, impegnato come cantante-direttore in due serate in realtà da dimenticare. Davide Annachini continua a leggere…

Arena di Verona: un secolo portato alla grande

Prossima al secolo di attività, l’Arena di Verona ha mantenuto fede con la sua 99^ edizione al livello artistico che l’ha resa celebre nel mondo, grazie in particolare a una vetrina di star liriche di prestigio internazionale, in primis la … continua a leggere…