Renato Palazzi

Un pensiero di Enzo Fragassi Per saperne di più
Un pensiero di Enzo Fragassi Per saperne di più
Il Festival Verdi2021 è riuscito a non venir meno al suo consueto appuntamento nonostante la parentesi Covid abbia condizionato pesantemente l’occasione di festeggiare la nomina di Parma a Capitale Italiana della Cultura, che per quanto prolungata di un ulteriore anno … continua a leggere…
Con una veloce panoramica delle tendenze produttive e linee artistiche emerse negli ultimi mei si conclude questa ricognizione sulla danza in Italia tra pandemia e futuro.- Silvia Poletti Per saperne di più
Continua la riflessione suggerita dalla conclusa estate di danza in Italia. Un’estate caratterizzata dalla presenza/assenza di un’icona ballettistica, il Cigno, variamente reinterpretato. –Silvia Poletti continua a leggere…
Continua la riflessione sugli ultimi mesi – e prossime novità- del comparto danza dello spettacolo italiano. Con alcuni quesiti ai quali piacerebbe avere risposta. – Silvia Poletti Per saperne di più
Parafrasando una presaga canzone pop di qualche tempo fa riuniamo le idee dei primi mesi di (apparente) ritorno allo spettacolo dal vivo e cerchiamo di riannodare i fili di una riflessione che, per forza di cose, si è dilatata nel … continua a leggere…
Agosto per gli appassionati di belcanto significa Rossini Opera Festival. E quest’anno significa anche tornare in scena, con tre opere viste per noi da Davide Annachini continua a leggere…
Continua la ricognizione di Davide Annachini degli appuntamenti operistici più attesi della stagione estiva 2021. Come il debutto di Anna Netrebko in Turandot. continua a leggere…
Durante il lockdown Dimitris Papaioannou ha elaborato una serie di visioni nelle quali il gioco del teatro si riconverte in immaginario senza tempo e due artisti si trasformano in due creature simboliche. E le ha regalate a due festival italiani- … continua a leggere…
Il quarantesimo anno del festival di Rovereto si è aperto con due prime assolute affidate alle diverse visioni dello svedese Pontus Lidberg e lo spagnolo Marcos Morau. Entrambi ad indicarci possibili scenari del nostro futuro. -Silvia Poletti continua a leggere…