Tag Archives: Francesco Meli

Macbeth alla Scala: c’è chi scende e c’è chi sale

Macbeth alla Scala. La prima opera della stagione della ripresa ( almeno auspicata). Clamori e glamour alla Premiere ambrosiana fissata anche dalla televisione. Ma è in teatro, dal vivo, che la qualità di un progetto musicale e teatrale si svela. Ce lo racconta il nostroDavide Annachini

  Per saperne di più

“Tosca” a effetto per l’apertura della Scala di Milano

L’impatto teatrale innegabile dello spettacolo e la bontà dell’esecuzione musicale hanno garantito un successo incondizionato alla Tosca milanese, ma il forfait anticipato di Anna Netrebko ha contribuito nelle recite successive a ridimensionare le pur molte luci dell’edizione firmata Chailly-Livermore – Davide Annachini Per saperne di più

Chung esalta un Ballo in maschera a stelle e strisce

La stagione lirica della Fenice di Venezia è stata inaugurata dal ritorno sul podio di uno dei massimi direttori internazionali, Myung-Whun Chung. Memorabile la sua interpretazione dell’opera verdiana, che si aggiunge a quelle fornite in precedenza – Davide Annachini Per saperne di più

L’indimenticabile Don Carlo scaligero di Chung

Opera tra le più suggestive e complesse del repertorio verdiano, Don Carlo ha trovato alla Scala una riproposta di rilievo, in grado di tenere fede a un titolo che nella storia del teatro milanese ha contato edizioni memorabili. Quella attuale sarà ricordata soprattutto per la straordinaria direzione di Myung-Whun-Chung – Davide Annachini Per saperne di più

Giovanna d’Arco alla Scala

Assente dalle scene scaligere da un secolo e mezzo, l’opera verdiana è stata scelta come titolo inaugurale della stagione ed è stata un successo. Merito della direzione di Chailly e di un ottimo cast vocale, a partire da Anna Netrebko – Davide Annachini Per saperne di più

L’Arena inaugura con Un ballo in maschera: elegante, forse fin troppo

Un ballo in maschera

L’opera verdiana apre la 101.ma stagione dell’anfiteatro veronese. Regia classicamente lineare di un maestro come Pier Luigi Pizzi, direzione del giovane ma già “emerso” Andrea Battistoni. Di qualità ma poco passionale la performance dei cantanti – Duccio Anselmi Continua a leggere…