Mai rappresentata fino ad oggi nel teatro veneziano in tempi moderni, l’opera verdiana arriva ora in prima assoluta nella edizione critica di David Kimbell. -Davide Annachini

Apr192022
Apr192022
Mai rappresentata fino ad oggi nel teatro veneziano in tempi moderni, l’opera verdiana arriva ora in prima assoluta nella edizione critica di David Kimbell. -Davide Annachini
Torna Aroldo, rara opera verdiana, in un tour nei bei teatri municipali dell’Emilia Romagna. L’ha vista per noi Davide Annachini continua a leggere…
Macbeth alla Scala. La prima opera della stagione della ripresa ( almeno auspicata). Clamori e glamour alla Premiere ambrosiana fissata anche dalla televisione. Ma è in teatro, dal vivo, che la qualità di un progetto musicale e teatrale si svela. … continua a leggere…
Un risultato di tutto rilievo per il circuito lirico lombardo, con la rara riproposta dell’Iphigénie en Tauride di Gluck effettuata dai teatri di Pavia, Brescia, Como e Cremona (dove sarà nelle prossime settimane). Nella splendida cornice del Teatro Grande di Brescia … continua a leggere…
Un pensiero di Enzo Fragassi Per saperne di più
Se non ci fossero loro… Ha ragione Davide Annachini. Gran parte della vitalità musicale e lirica italiana – e per tutte le tasche- è ancora affidata ai teatri di tradizione. I quali, come ci spiega qui, spesso riservano grandi soddisfazioni.- … Per saperne di più
Il Festival Verdi2021 è riuscito a non venir meno al suo consueto appuntamento nonostante la parentesi Covid abbia condizionato pesantemente l’occasione di festeggiare la nomina di Parma a Capitale Italiana della Cultura, che per quanto prolungata di un ulteriore anno … continua a leggere…
Con una veloce panoramica delle tendenze produttive e linee artistiche emerse negli ultimi mei si conclude questa ricognizione sulla danza in Italia tra pandemia e futuro.- Silvia Poletti Per saperne di più
Continua la riflessione suggerita dalla conclusa estate di danza in Italia. Un’estate caratterizzata dalla presenza/assenza di un’icona ballettistica, il Cigno, variamente reinterpretato. –Silvia Poletti continua a leggere…
Continua la riflessione sugli ultimi mesi – e prossime novità- del comparto danza dello spettacolo italiano. Con alcuni quesiti ai quali piacerebbe avere risposta. – Silvia Poletti Per saperne di più