Recupero interessante di un Donizetti dimenticato al festival bergamasco, riuscito solo a metà – per un’opera già di per sé instabile – grazie ad un’esecuzione musicale di livello non in dialogo però con una messinscena debordante e fortemente contestata. Davide Annachini

Dic62023