Con un radiodramma dal vivo in cui presta la voce a tutti i personaggi, Edoardo Ribatto racconta con efficacia, fra realtà e finzione, la storia di due amici scrittori nell’Urss post-stalinista – Maria Grazia Gregori

Dic62013
Dic62013
Con un radiodramma dal vivo in cui presta la voce a tutti i personaggi, Edoardo Ribatto racconta con efficacia, fra realtà e finzione, la storia di due amici scrittori nell’Urss post-stalinista – Maria Grazia Gregori
Edoardo Ribatto debutta come drammaturgo e regista con un radiodramma dal vivo. Sonia Bergamasco con “Il ballo” affronta un sofferto rapporto madre-figlia. Da seguire anche “Social error” di Viktor Bodò e “Lo stupro di Lucrezia” di Valter Malosti -Renato Palazzi Continua a leggere…