Lorenzo Loris, con i scena i bravi Cinzia Spanò e Roberto Trifirò, suggerisce un’interessante rilettura del testo di Harold Pinter che ne ribalta il significato comunemente attribuitole – Renato Palazzi

Apr262016
Apr262016
Lorenzo Loris, con i scena i bravi Cinzia Spanò e Roberto Trifirò, suggerisce un’interessante rilettura del testo di Harold Pinter che ne ribalta il significato comunemente attribuitole – Renato Palazzi
Debutta a Bari “Songs of Lear” il lavoro del polacco Grzegorz Bral che si ispira al teatro di Grotowski. A Milano, per la rassegna “Apache”, la produzione site specific di Strasse dal titolo “Costruzione dell’immagine della fine”. Sempre a Milano, proseguono le repliche de “L’amante” di Pinter – Renato Palazzi Per saperne di più