Non chiamatelo maestro
Corrado d’Elia ci restituisce la memoria di un grande regista, Giorgio Strehler, con un monologo sapiente, mai retorico, misurato e sempre ben distante dall’imitazione – Maria Grazia Gregori Continua a leggere…
Corrado d’Elia ci restituisce la memoria di un grande regista, Giorgio Strehler, con un monologo sapiente, mai retorico, misurato e sempre ben distante dall’imitazione – Maria Grazia Gregori Continua a leggere…
Al di là dei meriti di aver riscoperto un grande romanzo e un grande autore come Witold Gombrowicz, la pièce diretta da Luca Ronconi è una fortissima dichiarazione di teatralità. Anzi delle ragioni del teatro. Eccezionali Riccardo Bini e Paolo Pierobon – Maria Grazia Gregori Continua a leggere…
Parte della “Trilogia degli animali” di Roland Schimmelpfennig, la pièce diretta da Carmelo Rifici getta luce fredda su un oscuro intrico familiare, dove spiccano le interpretazioni di Massimo Popolizio, Anna Bonaiuto, Marco Foschi – Maria Grazia Gregori Continua a leggere…
Maratona di New York, fortunato testo di Edoardo Erba del 1992, torna in scena al Leonardo di Milano con la regia e l’interpretazione di Cristian Giammarini e Giorgio Lupano. Di Maria Grazia Gregori Continua a leggere…