A quasi trent’anni dalla scomparsa di Tadeusz Kantor, due attori fra i più importanti del leggendario Cricot 2 erano di passaggio in Italia per presentare un lavoro concepito nel solco del maestro polacco – Renato Palazzi

Giu82019
Giu82019
A quasi trent’anni dalla scomparsa di Tadeusz Kantor, due attori fra i più importanti del leggendario Cricot 2 erano di passaggio in Italia per presentare un lavoro concepito nel solco del maestro polacco – Renato Palazzi
Sono dedicati ad Emma Dante e a Tadesz Kantor, due artisti a cui la libertà d’espressione è cara come l’aria che si respira gli ultimi Post dell’anno di Renato Palazzi Per saperne di più
La memoria di Kantor che sbiadisce, quella di Marcello Marchesi che andrebbe recuperata e il valore del nuovo teatro italiano che viene riconosciuto ovunque tranne che in Italia Per saperne di più
Lo scorso 6 aprile sono ricorsi i cent’anni dalla nascita del grande drammaturgo e artista polacco, mentre il prossimo 8 dicembre saranno trascorsi 25 anni dalla sua scomparsa. Il 2015 è, insomma, un “anno kantoriano” a tutto tondo – Renato Palazzi Continua a leggere…