Recensioni

Zoraida di Donizetti a Bergamo, una rarità di successo
La rarissima Zoraida di Granata ha rivelato al festival di Bergamo un giovane Donizetti di particolare interesse, per quanto ancora in piena formazione stilistica. Su tutti ha brillato Cecilia Molinari, protagonista en travesti di soggiogante bravura e intensità. Davide Annachini continua a leggere…
News

Una vita in una riga. In ricordo di Silvia Poletti
Silvia Poletti, cofondatrice di Delteatro.it, stimata critica di danza e persona di straordinaria umanità, ci ha lasciato lo scorso 5 gennaio. La ricordiamo qui pieni di affetto e rimpianto – Enzo Fragassi Per saperne di più
Danza

Tra protesta, affermazione, rivolta. La danza diventa manifesto. Ma la ricerca?
Arriva l’autunno. E’ tempo di riassettare gli appunti di viaggio nella danza dei festival estivi. E aprire qualche riflessione. continua a leggere…
Palazzi consiglia

La commedia della vanità
Claudio Longhi dirige a Modena l’opera del 1934 di Elias Canetti che prefigura un regime che proibisce il ricorso a ogni forma di immagine. Scopri gli altri debutti da seguire in settimana – Renato Palazzi Per saperne di più
Tutto il Web ne parla

Zoraida di Donizetti a Bergamo, una rarità di successo
La rarissima Zoraida di Granata ha rivelato al festival di Bergamo un giovane Donizetti di particolare interesse, per quanto ancora in piena formazione stilistica. Su tutti ha brillato Cecilia Molinari, protagonista en travesti di soggiogante bravura e intensità. Davide Annachini continua a leggere…
I Post di Palazzi

Di Ma ce n’è una sola
In scena a Milano “Ma” l’intensissimo spettacolo di Antonio Latella sulla figura della madre nelle opere di Pasolini. A Firenze, la pièce di Oscar De Summa sul Riccardo III di Shakespeare e “L’installazione immersiva” di Giancarlo Cauteruccio per ricordare l’alluvione di 50 anni fa. A Parma il Teatro delle Ariette festeggia 20 anni di attività con “Tutto quello che so del grano”. A Bologna Carmelo Rifici firma “Purgatorio” di Dorfman, con Marinoni e Nigrelli – Renato Palazzi Per saperne di più