Tag Archives: Lorenzo Loris

La cognizione del dolore

La cognizione del dolore

Il regista Lorenzo Loris torna ad dirigere un testo di Carlo Emilio Gadda. La prosa ardente e riconoscibilissima del “gran lombardo” sembra non adattarsi alla scena, ma in realtà è vero l’opposto. Fondamentale l’apporto di Mario Sala e Monica Bonomi. Da non perdere – Renato Palazzi Continua a leggere…

Affabulazione

Affabulazione

Quella messa in scena con attenzione e rigore da Lorenzo Loris non è la tragedia meglio riuscita di Pier Paolo Pasolini. Tuttavia, riesce a sollecitare il pensiero dello spettatore fino a commuoverlo – Renato Palazzi Continua a leggere…

Una bella ripresa. Addèla Ole!

Addela Ole!

A Milano debutta la pièce di Agnese Grieco ispirata alla “Storia” di Elsa Morante. Franco Branciaroli, regista e attore, esordisce a Brescia nell’”Enrico IV” di Pirandello. Da seguire inoltre “Le sorelle Macaluso” di Emma Dante, “Affabulazione” di Pasolini nella rilettura di Lorenzo Loris, la versione italiana di “Clôture de l’amour” di Rambert e l’ironico ma amarognolo “Being norvegian” di David Greig, diretto da Roberto Rustioni – Renato Palazzi Continua a leggere…