Tag Archives: Valerio Binasco

Materiali per una tragedia tedesca

È questo il titolo del testo scritto da Antonio Tarantino sulla Germania degli anni ’70, che Fabrizio Arcuri porta in scena a Udine in forma di serial teatrale. “Re Lear” di Edward Bond a Roma, “Wonder Woman” e “Due donne che ballano” a Milano, “John e Joe” di Agota Kristof a Parma sono gli altri debutti da non mancare in settimana – Renato Palazzi Per saperne di più

Un eterno “Amore”

Si sviluppa in un cimitero “Amore”, la nuova produzione di Scimone e Sframeli, in scena a Messina. A Prato torna “Porcile” di Pasolini per la regia di Valerio Binasco, mentre a Roma Maurizio Scaparro firma la goldoniana “Bottega del caffè”. “Non ti pago” di Eduardo è a Milano con la compagnia di Luca De Filippo. Da vedere nel capoluogo anche i giovani di Punta Corsara, Fabrizio Gifuni, Ippolita Baldini ed Enrico Ianniello in altrettante pièce – Renato Palazzi Per saperne di più

E venne il momento di Claudio Tolcachir

Dinamo

Il talentuoso “teatrista” argentino è di scena al Napoli Teatro Festival. Al via il Festival dei Due Mondi di Spoleto e la rassegna Da vicino nessuno è normale di Milano. Ancora a Milano, la sontuosa “Turandot” per marionette della Compagnia Carlo Colla e Figli. Prosegue a Castiglioncello il festival Inequilibrio. In scena a Verona, diretto da Leo Muscato, “Rosencrantz e Guildenstern sono morti” di Tom Stoppard – Renato Palazzi Per saperne di più

L’amore si impara a casa Platone

Studio sul Simposio di Platone

Lo “Studio sul Simposio di Platone” di Andrea De Rosa indaga sullo scadimento dell’eros; Manuela Lo Sicco e Veronica Lucchesi sui pedali in “Tandem”; Jacopo Gassman debutta alla regia con un testo di Juan Mayorga, “La pace perpetua” e infine Binasco/Marescotti in un raffinato omaggio al poeta romagnolo Raffaello Baldini – Renato Palazzi Continua a leggere…