Opera tra le più amate e rappresentate del repertorio belcantistico, Lucia di Lammermoor forse non aveva ancora conosciuto una versione così orientata al versante espressivo rispetto a quello virtuosistico come l’edizione presentata alla Scala di Milano. Grandi protagonisti Oropesa e Florez, sotto la direzione romantica di Chailly e la regia intelligente di Kokkos. (Foto Brescia e Amisano – Teatro alla Scala). Davide Annachini

Apr272023