Malgrado la genesi travagliata dovuta all’interruzione della collaborazione con il duo Carullo-Minasi, lo spettacolo che unisce due brevi atti unici di Edoardo a 30 anni dalla morte è pienamente riuscito – Renato Palazzi

Ott162014
Ott162014
Malgrado la genesi travagliata dovuta all’interruzione della collaborazione con il duo Carullo-Minasi, lo spettacolo che unisce due brevi atti unici di Edoardo a 30 anni dalla morte è pienamente riuscito – Renato Palazzi
Il denso cartellone del festival “Vie” di Modena e quello di Romaeuropa attirano l’attenzione con le loro proposte. Ma Incuriosce anche il Falstaff di De Rosa con Giuseppe Battiston a Torino e l’approdo a Milano del “Dolore sotto chiave” di Eduardo, nell’allestimento di Teatri Uniti – Renato Palazzi Continua a leggere…
In un periodo di rapporti tesi nel mondo del teatro italiano, desta amarezza l’esclusione di Carullo-Minasi dalla messinscena di “Dolore sotto chiave” di Eduardo, proposta da Teatri Uniti. Vediamone alcuni perché – Renato Palazzi Continua a leggere…