Tag Archives: Teatro Comunale Pavarotti-Freni di Modena

Quando Modena diventa l’Egitto per Cesare e Cleopatra

Felice riproposta del Giulio Cesare di Händel a Modena, seconda tappa di una lunga coproduzione tra sei teatri, all’insegna di autentici specialisti del Barocco. Davide Annachini

Per saperne di più

Belcanto sì, ma con stile

Edizione dei Puritani al “Modena Belcanto Festival” forse non sempre centrata stilisticamente ma con l’asso vincente di Ruzil Gatin, tenore di luminosa caratura belliniana. Davide Annachini continua a leggere…

Anna Bolena a Modena, tra integralità e “filologia”

Una pregevole riproposta dell’Anna Bolena di Donizetti al Teatro Comunale Pavarotti-Freni di Modena, in conclusione di un lungo tour emiliano, ha riportato all’attenzione l’opera nella sua integralità e in una versione pseudo-filologica, con diverse luci e qualche ombra. Davide Annachini continua a leggere…

Otello in chiave borghese e formato mignon per i teatri di tradizione dell’Emilia

Al Comunale Pavarotti-Freni di Modena grande successo per un Otello di Verdi coprodotto da cinque teatri di tradizione, con un terzetto vocale di spicco che al veterano Gregory Kunde affiancava l’inedito e sottile Jago di Luca Micheletti. Davide Annachini continua a leggere…

La magia di Pelléas et Melisande conquista i teatri emiliani

Il capolavoro di Debussy, opera di preziosa e difficile restituzione esecutiva, è stata la carta vincente della coraggiosa coproduzione tra i teatri di Modena, Parma e Piacenza, grazie a una sognante messinscena della coppia francese Barbe & Doucet e alla convinta direzione di Marco Angius. continua a leggere,,,