Recensioni di spettacoli, libri, eventi

La Maria Maddalena di Angelica Liddell: prendere o lasciare

Preceduto da una “crociata” preventiva rivelatasi senza senso e (fortunatamente) senza conseguenze, lo spettacolo della provocatoria artista catalana ha inaugurato il Ciclo di spettacoli classici al Teatro Olimpico di Vicenza, diretto per il secondo anno da Emma Dante. Una pièce forte, da prendere o lasciare – Maria Grazia Gregori Per saperne di più

Tra Wilson e Nijinsky brilla la lezione di Baryshnikov

Fino al 20 settembre a Milano e poi in giro per il mondo ‘Letter to a Man’ che Bob Wilson ha allestito dai Diari di Nijinsky mostra alcune dissonanze ma impartisce, tramite Mikhail Baryshnikov, anche una grande lezione – Silvia Poletti continua a leggere

 Il dolce amaro di Marthaler vale il Leone d’Oro

“Das Weisse vom Ei (Un ile flottante)”, pièce con la quale Cristoph Marthaler ha deliziato il pubblico della Biennale Teatro di Venezia è l’ennesima riprova della bravura e dello stile del reigsta svizzero, giustamente premiato alla carriera – Maria Grazia Gregori Per saperne di più

Maschile, femminile. Così danza Bolzano

La trentunesima edizione del festival di danza si interroga sull’eterna questione. Le risposte che dà sono varie, ma tutte ispirate. Perché all’insegna di uno sguardo sensibile e una capacità di dare emozione al movimento – Silvia Poletti Maschile/femminile. Ha un … continua a leggere