Edizione dal taglio severo e cupo per l’Otello parmigiano a firma Abbado-Tiezzi, opera inaugurale del festival verdiano dedicato a Shakespeare. Davide Annachini

Ott82025
Ott82025
Edizione dal taglio severo e cupo per l’Otello parmigiano a firma Abbado-Tiezzi, opera inaugurale del festival verdiano dedicato a Shakespeare. Davide Annachini
Nonostante la rinuncia da parte di qualche star, il festival veronese ha portato in dirittura d’arrivo un’edizione da ricordare per qualità e prestigio, con esecuzioni sempre diverse per cast, che in Rigoletto hanno visto una gara tra baritoni di prim’ordine. … continua a leggere…
Grande parata di star internazionali per il pluricentenario festival veronese, che nell’arco di tre mesi offre una vetrina sul belcanto mondiale, tra divi ed artisti emergenti dell’opera lirica. Davide Annachini continua a leggere…
Bella riproposta al Teatro Filarmonico di Verona della Rondine, titolo desueto di Puccini scelto per ricordarne il centenario della morte. Un’occasione di qualità – con una splendida protagonista come Mariangela Sicilia – per rivalutare un lavoro spesso bollato spregiativamente come … continua a leggere…
Un firmamento di stelle per la centesima edizione del festival areniano, con un paio di allestimenti da scoprire tra le immancabili riprese. In attesa di tornare a Verona per parlare della nuova Aida, abbiamo visto il Rigoletto neorealista a firma … continua a leggere,,,
Molta attesa, premiata, per il cast vocale dell’ultimo capolavoro pucciniano in scena al Comunale di Bologna. Se c’è qualche perplessità arriva dalla concezione della regia in eccesso di autoreferenzialità- Davide Annachini Continua a leggere…