Fortunato ritorno sulle scene verdiane del Regio di Parma della desueta Giovanna d’Arco, con un cast agguerrito e la regia visionaria di Emma Dante. Davide Annachini

Gen312025
Gen312025
Fortunato ritorno sulle scene verdiane del Regio di Parma della desueta Giovanna d’Arco, con un cast agguerrito e la regia visionaria di Emma Dante. Davide Annachini
Apertura felicissima di stagione del Teatro alla Scala con una Forza del destino destinata a figurare tra le migliori produzioni degli ultimi anni, con Anna Netrebko ancora una volta grande protagonista. Davide Annachini continua a leggere…
Rimasto a lungo nell’oblio a causa del soggetto per l’epoca scabroso, lo Stiffelio di Verdi si è rivelato in tempi recenti opera intrigante e modernissima, come ha riconfermato il grande successo in occasione della sua prima rappresentazione veronese. Davide Annachini continua a leggere…
Torna Aroldo, rara opera verdiana, in un tour nei bei teatri municipali dell’Emilia Romagna. L’ha vista per noi Davide Annachini continua a leggere…
Dopo l’ottima edizione di Jerusalem, il Festival Verdi di Parma ha centrato nuovamente il segno con Stiffelio, proposto in un allestimento completamente all’opposto per stile e che giustamente ha fatto parlare di sé, sfiorando i contorni dell’evento – Davide Annachini Per saperne di più