Recensioni di spettacoli, libri, eventi

Otello nero a metà

Non è tonitruante o nerissimo come in altre celebri edizioni il Moro di Elio De Capitani per il Teatro dell’Elfo. La traduzione di Ferdinando Bruni mescola il colto al basso, la poesia alla prosa, anche quotidiana, componendo come una sonata di fantasmi, scandita dal suono lamentoso di una ghironda – Maria Grazia Gregori Per saperne di più

Ragazzi di vita

Massimo Popolizio, con la drammaturgia di Emanuele Trevi, dirige il nuovo allestimento tratto dal primo romanzo di Pier Paolo Pasolini. Uno spettacolo ironico, sfrontato, crudele, struggente, amoroso, con una banda di giovani interpreti alla ribalta – Maria Grazia Gregori Per saperne di più

Cold Blood: la meraviglia

Kolossal teatrale o nano-danza? Performance contemporanea o fiaba senza tempo?Non è facile definire Cold Blood di Jaco Van Dormael e Michèle Anne De Mey, un lavoro in bilico tra spettacolo dal vivo e cinema a chilometro zero, presentato in prima nazionale italiana al Festival TorinoDanza dal 22 al 26 ottobre – Andrea Falcone Per saperne di più

L’inafferrabile natura dell’essere donna. E danzatrice

Al suo terzo lavoro d’autrice Cristiana Morganti, danzatrice iconica di Pina Bausch, continua a interrogarsi sulla complessa natura dell’essere donna e danzatrice. E lo fa con due (anzi tre) straordinarie interpreti che danno vita al suo immaginario ironico e profondo – Silvia … continua a leggere

Il giardino dei ciliegi

La versione italiana del testo celeberrimo di Cechov con la regia di Valter Malosti, in scena a Torino, risente di un fraintendimento di fondo sul tema del “vaudeville”, andando in più direzioni senza sceglierne una definitiva – Maria Grazia Gregori Per saperne di più

La memoria che vedi

Dopo aver esplorato luoghi spesso privati, segreti o dimenticati di Milano, la rassegna “Stanze” prende a frequentare i luoghi della memoria. A partire da quelli di un pittore, Tommaso Guarino, che ha aperto la sua casa e i suoi ricordi a Tindaro Granata – Maria Grazia Gregori Per saperne di più