Recensioni di spettacoli, libri, eventi

Il (balletto) classico e noi. Parte prima: “Il Lago dei Cigni” versione Ratmansky

Loro sono lì, con tutto il valore conclamato di una perfezione attribuita dall’immaginario collettivo. Sono i ‘classici’ che nel balletto hanno titoli ben precisi. Come affrontarli oggi? Per coincidenza ci troviamo a stretto giro a valutare due antitetiche modalità di approccio. E si comincia dal Lago (apparentemente) vintage di Aleksei Ratmansky – Silvia Poletti continua a leggere

Novità! La videorecensione di Renato Palazzi

Comincia con Animali notturni di Juan Mayorga, diretto da Carlo Cerciello per il Napoli Testro Festival 2016, un nuovo appuntamento con le recensioni di Renato Palazzi. In video, per cogliere l’immediatezza delle prime impressioni e ampliare, accanto alla consueta rubrica “Palazzi Consiglia”, la sezione video di Delteatro.it. Per saperne di più

Salviamo l’opera in Arena e ridiamola al mondo

L’anfiteatro romano reca i segni dei troppi eventi pop ma il pubblico della lirica non ha perso memoria dei fasti di un tempo. La “Carmen” di Zeffirelli, resa più snella e funzionale dallo stesso regista, regge ancora magnificamente il palcoscenico. Apprezzabile ma poco emozionante la direzione di Xu Zhong. Nel cast vocale, Luciana D’Intino nel ruolo eponimo stacca tutti – Davide Annachini Per saperne di più

Donne che sognarono cavalli

Personalità di spicco del nuovo teatro argentino, Daniel Veronese ha scritto un testo su una società minata fin dalle sue fondamenta familiari, in cui il regista Roberto Rustioni opera di cesello, orchestrando magistralmente un cast ben affiatato – Renato Palazzi Per saperne di più

Un “Mercante” con troppe licenze

Il giovane regista Filippo Renda, che ha allestito a Milano “Il mercante di Venezia”, mostra già una sua precisa idea di teatro, un’idea forte, personale, che certamente vedremo ancora all’opera. Ma nel confronto con il testo scespiriano, accanto a trovate azzeccate, si prende qualche libertà eccessiva– Renato Palazzi Per saperne di più