Recensioni di spettacoli, libri, eventi

MDLSX. Uno “scandaloso” coming out teatrale

Silvia Calderoni in "MDLSX"

Silvia Calderoni dei Motus è in tutti i sensi l’inquietante, bravissima protagonista di un manifesto anche “politico” sulla ricerca della felicità che passa attraverso una difficile ma liberatoria confessione – Maria Grazia Gregori Per saperne di più

Otello di Rossini alla Scala: un’occasione in parte mancata

Davvero ottimo il cast vocale ma direzione alterna, regia ridotta ai minimi e allestimento a dir poco essenziale non consentono, malgrado i convinti applausi finali, di parlare di successo pieno – Davide Annachini Per saperne di più

Car Man quando la danza è Hard-Boiled

Con Car Man presentato in prima nazionale al Ravenna Festival Matthew Bourne ci dimostra che anche il teatro di danza può tingersi di ‘giallo’ e tenere in pugno, ‘senza un attimo di tregua’ l’attenzione del pubblico – Silvia Poletti continua a leggere

Turandot di legno, voci d’oro

Mantiene tutto il suo fascino, con la voce originale di Maria Callas e il finale di Alfano, la celebre opera di Giacomo Puccini, messa in scena dalla Compagnia marionettistica Carlo Colla e Figli – Maria Grazia Gregori Per saperne di più

Questo Inferno che ritorna

Sandro Lombardi e David Riondino

Federico Tiezzi con Fabrizio Sinisi e, in scena, Sandro Lombardi e David Riondino confezionano con “Inferno Novecento” uno spettacolo di grande qualità e acume, che intreccia terzine dantesche e cronaca giornalistica dei nostri tempi – Renato Palazzi Per saperne di più

Biennale danza in una Venezia da vertigine

Si conclude il triennio di direzione della sezione danza della Biennale a cura di Virgilio Sieni. Che se possibile consolida la sua idea di danza democratica e diffusa, capace di impossessarsi della città – Silvia Poletti continua a leggere

L’anarchico e il commissario

Renato Sarti e Bebo Storti

Nel “Carnevale dei truffati” di Piero Colaprico, Renato Sarti (anche regista) e Bebo Storti si ritrovano nell’aldilà. Complice un dio un po’ giullare (Paolo Rossi in video), tornano sulla Terra per giudicare i fatti degli ultimi decenni – Maria Grazia Gregori Per saperne di più

Il “Sogno” di Tim Robbins è un gran divertimento

Sogno Tim Robbins

Dopo Spoleto l’anno scorso, il celebre attore hollywoodiano è passato da Milano con la sua giovane compagnia The Actors’ Gang per presentare una rilettura del “Sogno di una notte di mezza estate” di Shakespeare. Grandi applausi a parte qualche incongruenza – Maria Grazia Gregori Per saperne di più