Recensioni, news, approfondimenti di teatro

Lola che dilati la camicia

Lola che dilati la camicia

Bene ha fatto il Teatro dell’Elfo a riproporre questa pièce che dal 1996 a oggi, grazie anche alla costanza delle interpreti e in particolare di Cristina Crippa, ha mantenuto intatta la sua provocatoria tenerezza e il suo pudico sentimento – Maria Grazia Gregori Continua a leggere…

Nuovo Teatro: anche Tindaro Granata dice la sua

Tindaro Granata

L’autore e attore Tindaro Granata, uno dei talenti più interessanti rivelatisi negli ultimi tempi, ha raccolto (come Babilonia Teatri e Roberto Scappin di Quotidiana.com), l’invito di Renato Palazzi a discutere sulle prospettive del Nuovo Teatro in Italia a partire da alcune criticità. Ecco il suo contributo Continua a leggere…

Che senso ha se solo tu ti salvi?

Mettersi nei panni degli altri

Al Napoli Teatro Festival il progetto a tappe di Davide Iodice ispirato all’opera di Caravaggio è agito nell’ex dormitorio pubblico. Al festival delle Colline Torinesi sono di scena Toshiki Okada, ricci/forte e il Théâtre des Lucioles. A Milano, infine, per la rassegna “Da vicino nessuno è normale” arrivano Daria Deflorian e Antonio Tagliarini – Renato Palazzi Continua a leggere…

Nuovo teatro: la fatica di diventare adulti

Anagoor, "Lingua imperii"

Il mondo del teatro più innovativo vive un momento di passaggio. Esaurita la prima ondata di entusiasmo, gruppi come Codice Ivan, Quotidiana.com, Teatro Sotterraneo, Babilonia Teatri, Anagoor stanno affrontando, con esiti diversi, una delicata fase di consolidamento. Con quali esiti e prospettive? – Renato Palazzi Continua a leggere…

La famiglia dell’antiquario, puro Goldoni ma dalla testa di legno

La famiglia dell'antiquario

Con un singolare gioco di rimandi fra realtà scenica e marionettistica, la compagnia Carlo Colla & Figli (ri)porta al Piccolo la commedia di Goldoni che vi mancava dal 1956. Con trovate scenografiche di gran pregio – Maria Grazia Gregori Continua a leggere…

Punta Corsara, un dirompente Hamlet travestie

"Hamlet travestie" di Punta Corsara

In meno di quattro anni gli allievi del corso di teatro tenuto a scampia si sono trasformati in travolgenti attori professionisti. Merito della loro tenacia, dei maestri che li hanno accompagnati e di un regista, Emanuele Valenti – Renato Palazzi Continua a leggere…

Bentornato Napoli Teatro Festival

Napoli Teatro Festival

Aperto dal coreografo israeliano Noa Wertheim, prosegue con un classico di Eduardo, “Il sindaco del rione Sanità”, interpretato da Eros Pagni. Prosegue anche il festival delle Colline torinesi con Lucia Calamaro, Valter Malosti e i Motus. A Milano da vedere i “tre pezzi brevi” di Daniel Veronese e la rassegna “Da vicino nessuno è normale” – Renato Palazzi Continua a leggere…

Francamente, non ce ne infischiamo

"Francamente me ne infischio"

I cinque capitoli del premiatissimo spettacolo di Antonio Latella inaugurano il Festival delle colline torinesi. A Roma torna la rassegna di teatro omosessuale Garofano verde. Da non mancare anche il debutto di Alessandro Bergonzoni in “Nessi” e le marionette Colla che si cimentano nel goldoniano “La famiglia dell’antiquario” – Renato Palazzi Continua a leggere…