Archivi autore: Admin

Otello di Rossini alla Scala: un’occasione in parte mancata

Davvero ottimo il cast vocale ma direzione alterna, regia ridotta ai minimi e allestimento a dir poco essenziale non consentono, malgrado i convinti applausi finali, di parlare di successo pieno – Davide Annachini Per saperne di più

Teatro in piazza a Santarcangelo

Oltre all’appuntamento col teatro di ricerca in provincia di Rimini, comincia, fra Cremona e Parma, il Festival del Grande Fiume. Proseguono il Festival dei Due Mondi di Spoleto e la rassegna milanese Da vicino nessuno è normale. In scena a Verona “I rusteghi” di Goldoni con la regia di Giuseppe Emiliani – Renato Palazzi Per saperne di più

Turandot di legno, voci d’oro

Mantiene tutto il suo fascino, con la voce originale di Maria Callas e il finale di Alfano, la celebre opera di Giacomo Puccini, messa in scena dalla Compagnia marionettistica Carlo Colla e Figli – Maria Grazia Gregori Per saperne di più

Lettere a un’icona della danza

Mikhail Baryshnikov, Bob Wilson

Il clou del Festival dei Due Mondi di Spoleto è “Letter to a man”, regia di Bob Wilson, con la star Mikhail Baryshnikov. A Milano, da vedere la rassegna “Da vicino nessuno è normale” con Claudio Morganti e Roberto Rustioni. Riparte a Firenze il progetto di Virgilio Sieni sui “Cenacoli fiorentini”. Festa a Pistoia con Teatro Sotterraneo, Omini e gli iberici Horman Poster – Renato Palazzi Per saperne di più

Questo Inferno che ritorna

Sandro Lombardi e David Riondino

Federico Tiezzi con Fabrizio Sinisi e, in scena, Sandro Lombardi e David Riondino confezionano con “Inferno Novecento” uno spettacolo di grande qualità e acume, che intreccia terzine dantesche e cronaca giornalistica dei nostri tempi – Renato Palazzi Per saperne di più

L’anarchico e il commissario

Renato Sarti e Bebo Storti

Nel “Carnevale dei truffati” di Piero Colaprico, Renato Sarti (anche regista) e Bebo Storti si ritrovano nell’aldilà. Complice un dio un po’ giullare (Paolo Rossi in video), tornano sulla Terra per giudicare i fatti degli ultimi decenni – Maria Grazia Gregori Per saperne di più

I post di Renato Palazzi

She She Pop, "Testament"

Secondo appuntamento settimanale con la nuova rubrica di notizie brevi segnalazioni, curiosità teatrali curata da Renato Palazzi. Questa settimana si parla di nostalgia dell’autore, il ruolo di un grande innovatore come Antonio Latella, la “passione” di Massimo Paganelli per la sua prediletta creatura “Inequilibrio” e una domanda delle centro pistole… Provate voi a rispondere! Per saperne di più