Tutto quanto fa… spettacolo!

Teatro a Corte: artisti in cerca di nuovi equilibri

Il primo fine settimana della rassegna piemontese, in corso fino al 2 agosto, ha mostrato artisti di nouveau cirque e danzatori che condividono l’anelito a una perduta stabilità – Enzo Fragassi Per saperne di più

Santarcangelo 2015: tre-domande-tre a Silvia Bottiroli

Silvia Bottiroli

La direttrice della 45.ma edizione della rassegna di teatro di ricerca chiarisce il segno “politico” dato al festival, parla del rapporto tra atto performativo e società e, interrogata al riguardo, fornisce un parere sul Decreto di riforma dello spettacolo di cui Delteatro.it si è diffusamente occupato – Enzo Fragassi Per saperne di più

Santarcangelo festival, 45 anni in nove giorni e un’anteprima

Motus, "MDLSX"

L’appuntamento con la ricerca teatrale italiana e internazionale si rinnova all’insegna di un teatro “politico”. In apertura l’artista svizzero Milo Rau, che ha lavorato sulla farneticante arringa difensiva del killer di Utoya – Enzo Fragassi Per saperne di più

La vita in trincea è un tango kriminale

Il sorprendente “Kriminal tango” di Fanny & Alexander su Fred Buscaglione, “Trincea” di Marco Baliani sulla Grande Guerra e “Giro di vite” di Henry James riletto da Valter Malosti festeggiano nel modo migliore i vent’anni del festival delle Colline torinesi – Maria Grazia Gregori Per saperne di più

Teatri di confine anche d’estate

Ha inizio martedì 9 giugno la vetrina di teatro contemporaneo promossa da Fondazione Toscana Spettacolo e Associazione Teatrale Pistoiese. Gli Omini, Saverio La Ruina, Leonardo Capuano, Cristina Rizzo e la danza del Progetto Anticorpi in cartellone – Enzo Fragassi Per saperne di più

Šostakovič il folle santo

Sostakovic il folle santo

Malgrado la torrida primavera, è ripresa a Milano “Stanze”, rassegna di “teatro d’appartamento” che ha ospitato l’ottimo lavoro di Antonio Iannniello e Francesco Saponaro. Il celebre musicista russo è interpretato con misura da Tony Laudadio – Maria Grazia Gregori Per saperne di più