I Post di Renato Palazzi. 6

In cui si narra di pipì “scandalosa”, di una “non-scuola” più efficace e istruttiva della scuola, di un giovane poeta dalle 80 primavere e degli effetti devastati di una riforma Per saperne di più
In cui si narra di pipì “scandalosa”, di una “non-scuola” più efficace e istruttiva della scuola, di un giovane poeta dalle 80 primavere e degli effetti devastati di una riforma Per saperne di più
Il primo fine settimana della rassegna piemontese, in corso fino al 2 agosto, ha mostrato artisti di nouveau cirque e danzatori che condividono l’anelito a una perduta stabilità – Enzo Fragassi Per saperne di più
In cui si narra di trapeziste tricotiche, di tranquille casalinghe trasformate in vampire punk, di presunte amicizie scomode (o troppo comode), e di un’ostessa degna di Goldoni – Renato Palazzi Per saperne di più
L’appuntamento annuale con Teatro a Corte, la rassegna piemontese che si svolge nelle dimore ex-sabaude, si aggiorna con gustose proposte gastronomiche in sintonia con Expo. Da sabato 18 per tre fine settimana – Enzo Fragassi Per saperne di più
In occasione dell’Expo 2015, il balletto che nel 1881 celebrò le conquiste del progresso e del genio italico. Un kolossal che vedrà di nuovo in scena l’étoile russa Alina Somova con il principal del Royal Ballet Federico Bonelli – Enzo Fragassi Per saperne di più
Il festival del teatro di ricerca torna a ospitare, lunedì 13 e martedì 14 luglio, le fasi finali dei due importanti riconoscimenti – Enzo Fragassi Per saperne di più
La direttrice della 45.ma edizione della rassegna di teatro di ricerca chiarisce il segno “politico” dato al festival, parla del rapporto tra atto performativo e società e, interrogata al riguardo, fornisce un parere sul Decreto di riforma dello spettacolo di cui Delteatro.it si è diffusamente occupato – Enzo Fragassi Per saperne di più
L’appuntamento con la ricerca teatrale italiana e internazionale si rinnova all’insegna di un teatro “politico”. In apertura l’artista svizzero Milo Rau, che ha lavorato sulla farneticante arringa difensiva del killer di Utoya – Enzo Fragassi Per saperne di più
Il sorprendente “Kriminal tango” di Fanny & Alexander su Fred Buscaglione, “Trincea” di Marco Baliani sulla Grande Guerra e “Giro di vite” di Henry James riletto da Valter Malosti festeggiano nel modo migliore i vent’anni del festival delle Colline torinesi – Maria Grazia Gregori Per saperne di più
Ha inizio martedì 9 giugno la vetrina di teatro contemporaneo promossa da Fondazione Toscana Spettacolo e Associazione Teatrale Pistoiese. Gli Omini, Saverio La Ruina, Leonardo Capuano, Cristina Rizzo e la danza del Progetto Anticorpi in cartellone – Enzo Fragassi Per saperne di più