Recensioni, news, approfondimenti di teatro

Tempo di Short Theatre

“Lus”, lo spettacolo-concerto di Ermanna Montanari, ha inaugurato il festival romano. Comincia lunedì 12 in Campania il Festival dei Vulcani diretto da Mimmo Borrelli, mentre il 13 parte con un monologo di Bob Wilson presso la Basilica Palladiana di Vicenza il Ciclo di Spettacoli Classici all’Olimpico – Renato Palazzi Per saperne di più

Da vedere alla Biennale Teatro di Venezia

Prosegue in laguna fino al 14 agosto il Festival internazionale del Teatro, con, fra gli altri, Roger Bernat e Yan Duyvendack, Oskaras Korsunovas, Socìetas Raffaello Sanzio. Comincia oggi e termina il 7 agosto la rassegna “Orizzonti” di Chiusi, con Ricci/Forte, Roberto Latini, Quotidiana.com. Vicino anche il debutto di “Terreni creativi” ad Albenga, con Aleksandros Memetaj, Teatro Sotterraneo, Gli Omini. “Palazzi consiglia” riprenderà a fine agosto. Buon teatro a tutti – Renato Palazzi Per saperne di più

Al via Drodesera

Il festival che si svolge presso la centrale idroelettrica di Dro ospita quest’anno Philippe Quesne, Mohamed El Khatib, Rabih Mroué, i Berlin, Teatro Sotterraneo, Collettivo Cinetico, Anagoor. Il teatro povero di Monticchiello celebra fino al 14 agosto il suo cinquantesimo anniversario. Cifra tonda (30) anche per Volterrateatro. Doppio appuntamento con Balletto civile al festival di Ravello – Renato Palazzi Per saperne di più

A tutto Kilowatt

Mariangela Gualtieri, Oscar De Summa, Michael De Cock a Sansepolcro per Kilowatt Festival. A Milano per “Da vicino nessuno è normale” Punta Corsara in “Io, mia moglie e il miracolo”. Al via anche il Mittelfest di Cividale del Friuli e le Orestiadi di Gibellina con Toni Servillo. Debutta a Mondaino il nuovo spettacolo di Roberto Latini “Amleto + Die Fortinbrasmachine” – Renato Palazzi Per saperne di più

Novità! La videorecensione di Renato Palazzi

Comincia con Animali notturni di Juan Mayorga, diretto da Carlo Cerciello per il Napoli Testro Festival 2016, un nuovo appuntamento con le recensioni di Renato Palazzi. In video, per cogliere l’immediatezza delle prime impressioni e ampliare, accanto alla consueta rubrica “Palazzi Consiglia”, la sezione video di Delteatro.it. Per saperne di più

Tutti in piazza, stasera c’è teatro

Al via il Festival di Santarcangelo, con Philippe Quesne, Amir Reza Koohestani, Mårten Spångberg. Parte anche Inequilibrio di Castiglioncello, con Oscar De Summa e i Quotidiana.com. A Spoleto in arrivo l’«Eugene Onegin» di Rimas Tuminas. Il Napoli Teatro Festival si avvia alla fine con Juan Mayorga, La Re-Sentida, Blitztheatregroup. Parte da Pistoia il nuovo progetto “ferroviario” degli Omini – Renato Palazzi Per saperne di più

Mr.Wilson and Mr. Cage

Al Festival dei Due Mondi di Spoleto, Bob Wilson si confronta da solo a solo con “Lecture on nothing” di John Cage. Al Napoli Teatro Festival i ragazzi di Punta Corsara portano il nuovo “Il cielo in una stanza”. Comincia a Torino e dintorni Teatro a Corte, con spettacoli di circo contemporaneo, danza, acrobazia, nuova magia, performance nelle ex dimore reali sabaude. A Milano, per “Da vicino nessuno è normale”, Giorgio Barberio Corsetti ha ideato l’inedita partita di calcio-teatro “Pier Paolo!”, dedicata al “tifoso” Pasolini. Va infine in scena a Bologna lo straordinario e toccante spettacolo di Armando Punzo con i detenuti-attori di Volterra “Dopo la tempesta. Scene da Shakespeare. Know well” – Renato Palazzi Per saperne di più

Donne che sognarono cavalli

Personalità di spicco del nuovo teatro argentino, Daniel Veronese ha scritto un testo su una società minata fin dalle sue fondamenta familiari, in cui il regista Roberto Rustioni opera di cesello, orchestrando magistralmente un cast ben affiatato – Renato Palazzi Per saperne di più