Tag Archives: renato palazzi

Sliding Doors e Teoria del Caos. Così va l’amore per Nick Payne

Il talentuoso drammaturgo inglese Nick Payne applica la regola dell’ “E se…” a ” Costellazioni”, in cui declina in mille variabili possibili gli esiti di un incontro. I bravi Aurora Peres e Jacopo Venturiero diretti da Silvio Peroni si applicano con talento per guidarci in questo gioco dell’amore e del caso – Renato Palazzi continua a leggere

Una Fiera delle Vanità firmata Goldoni

Valerio Binasco rilegge il Bugiardo di Goldoni in un’ambientazione anni ’50, ricca di echi della tradizione e suggestioni contemporanee che mette in evidenza l’acutezza dello sguardo critico del commediografo capace di tratteggiare tipologie umane universali – Renato Palazzi continua a leggere

A Lourdes e ritorno

Lo spettacolo di Luca Ricci con Andrea Cosentino è in scena a Roma. Menoventi torna a Modena con “Credi ai tuoi occhi”. È “Un altro Amleto” quello di Magdalena Barile in scena a Milano, dove si può assistere anche all’”Edipus” di Testori con Eugenio Allegri e al ritorno di “7 minuti” di Massini con Ottavia Piccolo Per saperne di più

Harper Regan

Tutto l’andamento di questo bel testo di Simon Stephens messo in scena da Elio De Capitani con chirurgica sensibilità appare scandito da ritmi sospesi, silenzi, pause introspettive. Vi si potrebbe applicare la celebre formula dell’autore russo: «Prendi qualcosa dalla vita reale, di ogni giorno, senza trama e senza finale…» – Renato Palazzi Per saperne di più

David è morto

Il nuovo spettacolo di Babilonia Teatri è a Bologna. A Milano troviamo la coppia Rezza-Mastrella con “Anelante” e lo scespiriano “The Winter’s Tale” diretto da Declan Donnelan. A Roma, Roberto Latini riprende la premiata messinscena dei “Giganti della montagna” di Pirandello. Torna a Torino a trent’anni dal debutto il primo “serial” teatrale capitanato da Beppe Navello con altri sette colleghi di nome – Renato Palazzi Per saperne di più

Un Edipo da camera per Latella

“Edipo re”, il nuovo spettacolo del regista, debutta a Basilea. A Torino, Mario Martone presenta il nuovo “La morte di Danton” mentre a Bologna approda “La prova” di Pascal Rambert con cast italiano. Da vedere a Milano “Harper Regan” di Simon Stephens per la regia di Elio De Capitani e “Calderón” di Pasolini diretto da Francesco Saponaro – Renato Palazzi Per saperne di più

È un’apocalisse di plastica, Darling

Piaccia o non piaccia, il teatro di ricci/forte in questi anni ha creato uno stile personale. Che però con “Darling” non riesce proprio a toccarti dentro. Un paio d’ore di azioni concitate e di parole a ruota libera sono scorse via senza lasciare traccia – Renato Palazzi Per saperne di più

SdisOrè, Testori di sangue e risate

È interessante perché rispettoso e innovativo a un tempo l’approccio mostrato da Michele Maccagno a Testori, sotto la direzione di Gigi Dall’Aglio. L’idea di evidenziare gli aspetti comici, qua e là persino scopertamente goliardici del testo ce la fa cogliere in una luce inedita – Renato Palazzi Per saperne di più