Tag Archives: silvia poletti

Winterreise alla Scala: l’inverno cerebrale di Preljocaj

Uno degli appuntamenti clou della stagione scaligera è la creazione di Angelin Preljocaj sulla Winterreise di Schubert presentata in prima assoluta in queste settimane . Un momento importante per la vita della compagnia milanese – Silvia Poletti continua a leggere…

Salvate il danzatore Polunin

Tornato in Italia per una data secca del suo nuovo spettacolo Sacré – agli Arcimboldi di Milano- Sergei Polunin conferma la sua grandezza. Ma anche le pericolose fragilità del suo progetto.- Silvia Poletti Sergei Polunin ha fatto una fulminea apparizione … continua a leggere…

Il repertorio di danza? Macché museo. E’ vitale e necessario

Il tema torna ciclicamente d’attualità. Il balletto è museale? Teorie a profusione cercano ancora una volta di dimostrare l’assunto. E intanto nei teatri di tutto il mondo si continua a programmare. E nuove generazioni di artisti continuano a renderlo vivo … Continua a leggere…

Il Bolshoi a Milano: una straordinaria lezione di stile e di grande danza. Ma non solo

Dopo undici anni il Balletto del Bolshoi è tornato a Milano, con accoglienza trionfale, presentando due titoli che dimostrano come si possa onorare la tradizione ma essere interpreti del proprio tempo. e con una collana di star dove hanno primeggiato … continua a leggere…

Oriente Occidente: la danza italiana tra concettismi e svagatezza

Lo spazio conquistato dalla danza italiana nei festival nostrani è giustamente sempre più significativo. Ma è davvero  significativo anche quello che si produce?– Silvia Poletti Continua a leggere…

Danza d’estate in Italia. Appunti di viaggio

Su e giù per la penisola, tra teatri, chiostri e arene, palasport e piazze si insegue la danza che passa attraverso festival e feste, rassegne e eventi d’estate. E si appuntano impressioni e commenti, valutazioni veloci e pensieri da portarsi … Continua a leggere…