Archivi autore: Admin

La maladie de la mort

La maladie de la mort

L’inquietante racconto di Marguerite Duras, diretto da Katie Mitchell in una versione teatral-cinematografica, è in tour fra Torino. Roma, Bologna e Prato. Scopri gli altri imperdibili debutti della settimana – Renato Palazzi Per saperne di più

Enduring freedom

Si intitola come la (fallimentare negli esiti politici e sociali) operazione lanciata da Bush figlio in Afghanistan la seconda parte dello spettacolo-kolossal allestito dal Teatro dell’Elfo, che ripercorre, in questo caso con maggiore attenzione alle vicende umane, la travagliata storia del Paese asiatico così lontano eppur così vicino a noi – Maria Grazia Gregori Per saperne di più

Fronte del porto

Bene ha fatto Alessandro Gassmann ad ambientare il celeberrimo racconto portato al successo cinematografico da Elia Kazan nella Napoli degli anni Ottanta, vessata dalla camorra come la mafia portuale vessava Marlon Brando nella pellicola da Oscar. Ne esce un affresco che ancora commuove perché parla di noi, della nostra storia, del nostro oggi – Maria Grazia Gregori Per saperne di più

“Enduring freedom”. Il grande gioco riprende

A Milano “Enduring freedom” è la seconda parte del poderoso affresco sulla storia dell’Afghanistan allestito da Ferdinando Bruni ed Elio De Capitani. Scopri gli altri debutti da non perdere – Renato Palazzi Per saperne di più

Occident Express

Il viaggio, straordinario e ordinario a un tempo, di una nonna con la sua nipotina da Mosul a Stoccolma. L’ha scritta Stefano Massini e la porta in scena Ottavia Piccolo, che con rara dedizione, con semplicità e passione, ci racconta una delle tante storie di questo inizio di millennio dolente in cui viviamo – Maria Grazia Gregori Per saperne di più

La tragedia del vendicatore

Fedele al suo modo di intendere il teatro ma senza il conforto della propria compagnia di attori, il regista Declan Donnellan affronta con palese divertimento il non semplice testo elisabettiano di Middleton, muovendosi con sicurezza fra la tragedia e il suo rovesciamento, un’ironia mai fine a se stessa. Bene e in qualche caso molto bene il cast di giovani e giovanissimi attori italiani – Maria Grazia Gregori Per saperne di più