Recensioni, news, approfondimenti di teatro

Biennale Teatro 2019. Seconda Parte

Termina il nostro resoconto dell’appuntamento lagunare. Fra sorprendenti spettacoli per ragazzi, cristallini talenti visionari, proposte cui gioverebbe qualche “taglio”… e anche qualche delusione – Maria Grazia Gregori Per saperne di più

Cosa ci è piaciuto del Mittelfest 2019

Sorprendente e di altissima qualità “Il tamburo di latta” con Nico Holonics; toccante e ricco di emozioni “Collina 731” del greco Aris Biniaris; curioso e interessante “L’infinita parentesi” di Marco Malvaldi con i fratelli Crippa (Maddalenna e Giovanni). Applauditissima anche l'”Antigone” di Konstantinos Ntellas che ha provocato gli anatemi del presidente regionale del FVG – Maria Grazia Gregori Per saperne di più

Christus Patiens

Christus Patiens

La rassegna “Tra Sacro e Sacro Monte”, ambientata fra boschi e sentieri del Sacromonte di Varese, ha riservato la novità assoluta della messinscena della “Passione di Cristo” di Gregorio di Nazianzo, da cui Andrea Chiodi ha colto con sensibilità e intelligenza i temi più significativi, grazie anche alle interpretazioni di Mariangela Granelli, Tindaro Granata, Angelo Di Genio – Maria Grazia Gregori Per saperne di più

Il Purgatorio del Teatro delle Albe

Purgatori

Ermanna Montanari e Marco Martinelli, assieme a molti altri, sono le guide di un cammino “site specific” che fa incontrare i personaggi della “Commedia” dantesca con i dannati del nostro tempo. Un teatro poeticamente civile, una festa di pensieri e di immagini – Maria Grazia Gregori  Per saperne di più

L’avversario

L'avversario

Tratta dal libro di Carrère, la lettura scenica di Invisibile Kollettivo rispecchia la vacuità inquietante della vicenda, un fatto di cronaca nera che scosse l’opinione pubblica nei primi anni ’90. In un’asciutta messinscena, i cinque bravi attori ci restituiscono tutta l’insondabilità di quei tragici eventi – Renato Palazzi Per saperne di più

Coline Torinesi. Prime impressioni

La gioia

Giunto al 24.mo anno di vita, il Festival delle colline torinesi è cominciato con il grande successo di “Gioia” di Pippo Delbono. Ecco cos’altro abbiamo visto – Maria Grazia Gregori Per saperne di più