Nuovo Teatro: il dizionario minimo di Teatro Sotterraneo

Nuovo Teatro: il contributo di Teatro Sotterraneo al dibattito on line scaturito su Delteatro.it in seguito alla pubblicazione di un articolo di Renato Palazzi Continua a leggere…
Nuovo Teatro: il contributo di Teatro Sotterraneo al dibattito on line scaturito su Delteatro.it in seguito alla pubblicazione di un articolo di Renato Palazzi Continua a leggere…
Che fine hanno fatto le She She Pop e Nico and the Navigator? Perché di tanti meravigliosi spettacoli visti durante i festival estivi poi si perde completamente traccia? Ha ancora senso per un critico di professione andare a vedere capolavori destinati a essere espunti dai cartelloni ufficiali e visti solo da una ristretta minoranza? – Renato Palazzi Continua a leggere…
È straordinario lo spettacolo andato in scena al Festival dei Due Mondi di Spoleto, che ha visto riuniti ancora una volta il regista texano e il formidabile Berliner Ensemble. Tuttavia, viene da chiedersi: quale teatro italiano potrà sostenerne i costi esorbitanti? – Renato Palazzi Continua a leggere…
In un periodo di rapporti tesi nel mondo del teatro italiano, desta amarezza l’esclusione di Carullo-Minasi dalla messinscena di “Dolore sotto chiave” di Eduardo, proposta da Teatri Uniti. Vediamone alcuni perché – Renato Palazzi Continua a leggere…
Le tre autrici della rivista trimestrale di studi sul teatro hanno raccolto l’invito di Renato Palazzi a dibattere sul futuro del teatro italiano in un delicato momento di transizione Continua a leggere…
C’è un un ignoto conflitto i cui sinistri echi – sempre più vicini – vengono trasmessi da una radiolina a transistor in “La prima cena” di Michele Santeramo, recente premio Hystrio: ma i commensali di questa acre commedia sembrano troppo intenti … Continua a leggere…
L’autore e attore Tindaro Granata, uno dei talenti più interessanti rivelatisi negli ultimi tempi, ha raccolto (come Babilonia Teatri e Roberto Scappin di Quotidiana.com), l’invito di Renato Palazzi a discutere sulle prospettive del Nuovo Teatro in Italia a partire da alcune criticità. Ecco il suo contributo Continua a leggere…
Il mondo del teatro più innovativo vive un momento di passaggio. Esaurita la prima ondata di entusiasmo, gruppi come Codice Ivan, Quotidiana.com, Teatro Sotterraneo, Babilonia Teatri, Anagoor stanno affrontando, con esiti diversi, una delicata fase di consolidamento. Con quali esiti e prospettive? – Renato Palazzi Continua a leggere…
Dopo Roberto Scappin di Quotidiana.com, anche Valeria Raimondi ed Enrico Castellani di Babilonia Teatri intervengono sulle prospettive del Nuovo Teatro in Italia sollecitati dall’articolo di Renato Palazzi Continua a leggere…
Roberto Scappin, fondatore con Paola Vannoni della compagnia Quotidiana.com, autore alcune settimane fa dell’appello al Teatro Assente, riponde all’articolo di Renato Palazzi sulle prospettive del nuovo teatro italiano Continua a leggere…