La grande star russa, con la sua Abigaille in versione Batwoman, ha dominato anche quest’anno l’Arena di Verona, giunta a metà di un festival ancora ricco di sorprese. Davide Annachini

Lug282025
Lug282025
La grande star russa, con la sua Abigaille in versione Batwoman, ha dominato anche quest’anno l’Arena di Verona, giunta a metà di un festival ancora ricco di sorprese. Davide Annachini
Una messinscena tecnologica a firma di Stefano Poda ha dato il via nel nome di Verdi al festival veronese, che anche quest’anno si segnala per presenze internazionali e per un cartellone esteso su quattro mesi, fitto di appuntamenti da non … continua a leggere…
Rompendo gli schemi della tradizione areniana, l’Aida fantascientifica firmata da Poda si è imposta come spettacolo di punta della centesima stagione del festival veronese, insieme a fortunate riprese storiche e alla partecipazione di tante star di livello internazionale. Davide Annachini continua a leggere,,,
Mentre la storica Villa di Sant’Agata viene venduta, Verdi ritrova casa al Teatro Regio di Parma, dove il festival in suo onore lo celebra con una Forza del destino per molti aspetti memorabile. continua a leggere
Prossima al secolo di attività, l’Arena di Verona ha mantenuto fede con la sua 99^ edizione al livello artistico che l’ha resa celebre nel mondo, grazie in particolare a una vetrina di star liriche di prestigio internazionale, in primis la … continua a leggere…
Dotato di una identità ben connotata, il festival verdiano ha fatto il tutto esaurito con il “Nabucco” diretto da Ricci/Forte, capaci di dare all’allestimento una linea interpretativa coerente e per lo più intrigante proiettata nel futuro. Eccellente la componente musicale, con l’emergente baritono Amartuvshin Enkhbat e Saioa Hernandez in evidenza – Davide Annachini Per saperne di più