Tag Archives: arena di verona

Arena: successo tra sfarzo e minimalismo pensando a Zeffirelli

La due giorni inaugurale dell’Opera Festival veronese è stata caratterizzata dal pensiero a Franco Zeffirelli, del quale è stata presentata l’ultima Traviata. Oltre alla gloriosa edizione storica di Aida anno 1913.– Davide Annachini continua a leggere

Successo per il Nabucco risorgimentale dell’Arena

In un anfiteatro riarso dai bollori estivi è andato in scena il Nabucco di Verdi, opera inaugurale del 95° Opera Festival dell’Arena di Verona e unico nuovo allestimento della stagione 2017, che giustamente in epoca di commissariamento ripropone per le successive Aida, Rigoletto, Tosca e Butterfly messinscene già ampiamente collaudate – Davide Annachini Per saperne di più

Quando gli enigmi non sono solo di Turandot

In un clima di grande incertezza e difficoltà economiche l’opera pucciniana che ha inaugurato la stagione lirica invernale presso il Teatro Filarmonico di Verona si è fatta apprezzare per la bontà dei risultati. Merito della regia e delle scene di Filippo Tonon e di una solida compagnia di canto – Davide Annachini Per saperne di più

Salviamo l’opera in Arena e ridiamola al mondo

L’anfiteatro romano reca i segni dei troppi eventi pop ma il pubblico della lirica non ha perso memoria dei fasti di un tempo. La “Carmen” di Zeffirelli, resa più snella e funzionale dallo stesso regista, regge ancora magnificamente il palcoscenico. Apprezzabile ma poco emozionante la direzione di Xu Zhong. Nel cast vocale, Luciana D’Intino nel ruolo eponimo stacca tutti – Davide Annachini Per saperne di più

L’Arena inaugura con Un ballo in maschera: elegante, forse fin troppo

Un ballo in maschera

L’opera verdiana apre la 101.ma stagione dell’anfiteatro veronese. Regia classicamente lineare di un maestro come Pier Luigi Pizzi, direzione del giovane ma già “emerso” Andrea Battistoni. Di qualità ma poco passionale la performance dei cantanti – Duccio Anselmi Continua a leggere…