Tag Archives: Emma Dante

Francamente, non ce ne infischiamo

"Francamente me ne infischio"

I cinque capitoli del premiatissimo spettacolo di Antonio Latella inaugurano il Festival delle colline torinesi. A Roma torna la rassegna di teatro omosessuale Garofano verde. Da non mancare anche il debutto di Alessandro Bergonzoni in “Nessi” e le marionette Colla che si cimentano nel goldoniano “La famiglia dell’antiquario” – Renato Palazzi Continua a leggere…

Sorelle Macaluso, ovvero Emma Dante andata e ritorno

Sorelle Macaluso

Ormai assunta nell’empireo del teatro italiano, la regista palermitana viene da lontano e ritorna al punto di partenza con questo spettacolo onirico e realistico insieme, fondato su figure femminili capaci di agire con medesima efficacia sia come individui che come insieme – Maria Grazia Gregori Continua a leggere…

Una bella ripresa. Addèla Ole!

Addela Ole!

A Milano debutta la pièce di Agnese Grieco ispirata alla “Storia” di Elsa Morante. Franco Branciaroli, regista e attore, esordisce a Brescia nell’”Enrico IV” di Pirandello. Da seguire inoltre “Le sorelle Macaluso” di Emma Dante, “Affabulazione” di Pasolini nella rilettura di Lorenzo Loris, la versione italiana di “Clôture de l’amour” di Rambert e l’ironico ma amarognolo “Being norvegian” di David Greig, diretto da Roberto Rustioni – Renato Palazzi Continua a leggere…

Visita al padre e altre storie

Visita al padre

Al debutto la pièce di Schimmelpfennig/Rifici ma anche il nuovo spettacolo di Emma Dante, “Le sorelle Macaluso”, “Quartett” di Heiner Müller, “L’ispettore generale” di Gogol/Michieletto, “Non si sa come” di Pirandello/Tiezzi e “Perduto Pinocchio” di Virginio Liberti. I gruppi della nuova scena in “Apache” – Renato Palazzi Per saperne di più