Archivi autore: Admin

Teatranti in trincea

A Roma va in scena il trittico sugli orrori della prima guerra mondiale “Uomini in trincea” con Marco Baliani, Giuseppe Cederna, Mario Perrotta. La quarta edizione di Festival IT – Independent Theatre è in corso a Milano. Sempre a Milano, da vedere “Il ritorno di Casanova” per la regia di Federico Tiezzi, già rappresentato al Museo del Bargello di Firenze. Debutta infine a Torino la rilettura come sempre personale di Leo Muscato dello scespririano “Come vi piace” Per saperne di più

Brook’s Battlefield

Si intitola “Battlefield” la nuova versione ridotta del celebre “Mahābhārata” di Peter Brook in scena a Roma nell’adattamento di Jean-Claude Carrière. A Palermo Claudio Collovà dirige “Horcynus Orca” di d’Arrigo, mentre Massimo Verdastro porta in scena i testi del poeta Nino Gennaro. A Genova Emanuele Conte e Michela Lucenti presentano “Orfeo rave”, progetto site specific per la Fiera del Mare. A Milano, infine, da non perdere la retrospettiva Deflorian-Tagliarini e il marionettista Neville Tranter – Renato Palazzi Per saperne di più

Primavera in Fabbrica

Comincia a Firenze e proseguirà fino a giugno la kermesse “Fabbrica Europa” con tanta danza ma non solo. A Milano, da vedere “Caro George” (regia di Antonio Latella), “Amore” di Scimone-Sframeli e il pluripremiato “I giganti della montagna” con Roberto Latini. Riveduta e corretta, torna in scena a Torino “Bersaglio su Molly Bloom” di Marcido Marcidorjs e Famosa Mimosa, mentre a Venezia debutta “Smith & Wesson” di Alessandro Baricco, regia di Gabriele Vacis – Renato Palazzi Per saperne di più

Songs of Lear

Debutta a Bari “Songs of Lear” il lavoro del polacco Grzegorz Bral che si ispira al teatro di Grotowski. A Milano, per la rassegna “Apache”, la produzione site specific di Strasse dal titolo “Costruzione dell’immagine della fine”. Sempre a Milano, proseguono le repliche de “L’amante” di Pinter – Renato Palazzi Per saperne di più