Recensioni di spettacoli, libri, eventi

La Moda e la Morte

Con questo testo di Magdalena Barile, ispirato alle opere di Giacomo Leopardi, Animanera passa da una pratica performativa allo stato puro, basata sulla provocazione, a una riflessione più impegnativa sull’individuo di fronte alla Storia – Renato Palazzi Per saperne di più

Una prova torrenziale

“La Répétition”, nuova pièce di Pascal Rambert vista al festival VIE, è un torrente di parole che tracima a più riprese ma segue uno schema che nulla lascia al caso. Impervia prova per i quattro interpreti, in cui spicca la presenza (ancora) magnetica di Emmanuelle Béart – Enzo Fragassi Per saperne di più

Il “Galileo” di Lavia non è di Strehler. È di Lavia

L’imponente messinscena della “Vita di Galileo” di Brecht a cura di Gabriele Lavia suscita una lettura comparata con altre due memorabili pièce: quella di Strehler del ’63 e quella del Berliner Ensemble di fine ’70 – Maria Grazia Gregori Per saperne di più

Ivanov, cronaca di un fallimento umano

Prima pièce teatrale di Cechov, poco rappresentata in Italia, rivive nella messinscena curata da Filippo Dini. Lo “spleen” cecoviano si traveste d’assurdo, di un grottesco che però non scade mai nel mascherone, con la sua cruda e dolorosa verità – Maria Grazia Gregori Per saperne di più