Recensioni di spettacoli, libri, eventi

La pace perpetua

La pace perpetua

La prima “vera regia” di Jacopo Gassmann, ultimo figlio del grande Vittorio, rivela una forte intelligenza e una maturità notevole nella scelta del testo di Juan Mayorga, feroce apologo “canino” di stampo hobbesiano – Maria Grazia Gregori Continua a leggere…

“Visita al padre” e altri animali

Visita al padre

Parte della “Trilogia degli animali” di Roland Schimmelpfennig, la pièce diretta da Carmelo Rifici getta luce fredda su un oscuro intrico familiare, dove spiccano le interpretazioni di Massimo Popolizio, Anna Bonaiuto, Marco Foschi – Maria Grazia Gregori Continua a leggere…

Talis pater, talis filius

Kronoteatro

Il secondo atto della Trilogia di Kronoteatro riprende coerentemente lo stile di “Orfani”, calando la riflessione sul disgregamento familiare in una possente dimensione extra-temporale – Renato Palazzi Continua a leggere…

Il tempo passa anche per Kronoteatro

Kronoteatro, "Orfani"

Il primo appuntamento dei tre in cartellone con la giovane formazione di Albenga tutta al maschile diretta da Maurizio Sguotti scava efficacemente nel tema dell’autoritarismo paterno. Si coglie tuttavia lo scarto anagrafico che separa il regista dai giovani interpreti – Renato Palazzi Continua a leggere…

Donizetti e Luzzati, un doppio recupero

Il furioso

Si deve alla coraggiosa unione fra alcuni teatri minori di tradizione il gradevole recupero di “ Il furioso all’isola di San Domingo” di Donizetti, opera semiseria in voga nella prima metà dell’Ottocento – Davide Annachini Continua a leggere…