Recensioni, news, approfondimenti di teatro

Go Down, Moses

Go Down, Moses. Foto Guido Mencari

Il nuovo spettacolo di Romeo Castellucci debutti a Roma. A Milano consigliamo la visione di “Mio figlio era come un padre per me” di Marta e Diego dalla Via e “Hamlet travestie” della straordinaria compagnia Punta Corsara. A Palermo sono in scena Vetrano e Randisi con Laura Marinoni nell’”Onorevole” di Sciascia. Infine a Prato Massimo Luconi presenta l’emblematico “Dalle ceneri” di Tahar Ben Jelloun – Renato Palazzi Per saperne di più

Natale in casa Cupiello / 5. Ponte di Pino

Natale in casa Cupiello / Latella

Riceviamo e volentieri pubblichiamo l’intervento in rima di Oliviero Ponte di Pino, che porta una nota di ironia nell’interessante dibattito in corso sul nostro sito stimolato dall’allestimento del classico eduardiano curato da Antonio Latella Continua a leggere…

Essere Rosalinda Sprint

Scende giù per Toledo

Spettacolo forte che afferra lo spettatore e non lo molla, “Scende giù per Toledo” è costruito sull’interpretazione maiuscola di Cirillo, che sa tenere il suo personaggio e la sua vita estrema – sempre a un passo dalla morte -, sulla corda tesa dell’emozione – Maria Grazia Gregori Continua a leggere…

Natale in casa Cupiello / 4. Bandettini

Natale in casa Cupiello - A. Latella

Dopo quelli di Antonio Audino e Renato Palazzi, siamo lieti di ospitare l’intervento del critico Anna Bandettini. Ricordiamo che la “scintilla” di questo interessante dibattito pubblico è scoccata grazie alla dirompente rilettura della commedia di Eduardo realizzata da Antonio Latella, in scena fino al 1° gennaio 2015 al Teatro Argentina di Roma Continua a leggere…

Il ritorno dei Legnanesi nel tempio del musical meneghino

“La finestra sui cortili” resterà in cartellone al Teatro Nazionale di Milano fino al 22 febbraio. In scena tutta l’allegra brigata di maschere dialettali capitanata come sempre dalla “sacra” famiglia Colombo, composta da mamma Teresa, papà Giovanni e dalla figlia zitella Mabilia – Enzo Fragassi Continua a leggere…

Focus Jelinek fa tappa a Parma

FaustIn and out

Inserito nell’ambito dell’articolato progetto dedicato alla poetessa premio Nobel, va in scena “FaustIn and out” dell’Accademia degli Artefatti diretta da Fabrizio Arcuri. Tornano a Milano “Il flauto magico” multietnico dell’Orchestra di piazza Vittorio e “Peperoni difficili” di Rosario Lisma – Renato Palazzi Continua a leggere…

Natale in casa Cupiello / 2. Audino

Natale in casa Cupiello / Latella

Il critico Antonio Audino torna sullo spettacolo diretto da Antonio Latella. Partendo dalla scelta di collocare la pièce all’Argentina e non all’India, addita antichi vizi e vezzi del teatro italiano, chiamando in causa pubblico e critica Continua a leggere…

Sogno di una notte di mezza sbornia

Sogno di una notte di mezza sbornia

Luca De Filippo torna al teatro con un testo molto amato dal padre. Lo fa con l’ironia feroce, la corda pazza, il riso liberatorio spesso venato di tristezza, l’humour nero e la curiosità inesausta che caratterizzano il teatro di Eduardo – Maria Grazia Gregori Continua a leggere…

Natale in casa Cupiello secondo Antonio Latella

Natale in casa Cupiello

Il “Natale in casa Cupiello” di Antonio Latella è uno spettacolo denso di possente simbologia. A patto di coglierne l’insieme, quel clima di generale pessimismo e di furore senza tregua che punta a far risaltare le componenti aspre, “nere”, crudeli di un grande autore come Eduardo – Renato Palazzi Continua a leggere…