I video selezionati da Delteatro.it

Dall’Argentina a Brindisi via “Emilia”

Emilia

L’autore-regista sudamericano Claudio Tolcachir presenta la sua ultima fatica in Puglia. Ritorna a Milano il festival di arti performative“Uovo”. In scena anche “Tu eri me” di Batignani-Faloppa-Paola Tintinelli, il controverso “Servitore di due padroni” di Latella e “Brutta bestia”, nuova produzione per giovanissimi del Teatro delle Briciole – Renato Palazzi Continua a leggere…

Pornografia polacca

Pornografia

È tratto da un romanzo di Gombrowicz il nuovo spettacolo di Luca Ronconi. I Marcido Marcidoris e Famosa Mimosa proseguono nella loro rivisitazione dei classici con “Il misantropo” di Molière. Ed è un “classico” anche la versione dei “Promessi sposi” messa in scena dalla compagnia delle marionette Carlo Colla e Figli. Scopri gli altri debutti della settimana – Renato Palazzi Continua a leggere…

Dai classici scespiriani alla trilogia dell’inesistente

Grattati e vinci

Luigi Lo Cascio ha riscritto “Otello” in endecasillabi, intrecciando l’italiano col dialetto siciliano. I Quotidiana.com completano con “Grattati e vinci” la loro trilogia “trash”. Virgilio Sieni danza la brutalità della Storia in “Esercizi di primavera”. Scopri gli altri spettacoli al debutto – Renato Palazzi Continua a leggere…

Not here not now

Not here not now

Traendo ispirazione dalle performance di Marina Abramovic, Andrea Cosentino gioca paradossalmente con l’arte contemporanea. Apparentemente calato in un contesto più tradizionale, Paolo Giorgio porta in scena “Le affinità elettive” di Goethe, adattandole al nostro tempo. Scopri gli altri spettacoli al debutto – Renato Palazzi Continua a leggere…

Uso umano di esseri umani

Resurrezione Lazzaro

Prende le mosse da un’opera di Giotto l’ultima creazione di Romeo Castellucci/Socìetas Raffaello Sanzio in scena a Bologna. Luca Micheletti rilegge “La metamorfosi” kafkiana a Brescia… Palazzi Consiglia Continua a leggere…

Robinson, tu quoque?

Robinson

Compagnia Mk presenta la nuova creazione ispirata alle avventure del celebre naufrago, mentre Umberto Orsini ritorna sulle tracce di Pirandello con “Il giuoco delle parti”. L’argentino Alfredo Arias fa suo il teatro partenopeo di Viviani, mentre il giovane Giuseppe Isgrò affronta in “American Blues” il tema del fallimento con Tennessee Williams. Prosegue a Milano la rassegna “Apache” con Fagarazzi & Zuffellato – Renato Palazzi Continua a leggere…

L’amore si impara a casa Platone

Studio sul Simposio di Platone

Lo “Studio sul Simposio di Platone” di Andrea De Rosa indaga sullo scadimento dell’eros; Manuela Lo Sicco e Veronica Lucchesi sui pedali in “Tandem”; Jacopo Gassman debutta alla regia con un testo di Juan Mayorga, “La pace perpetua” e infine Binasco/Marescotti in un raffinato omaggio al poeta romagnolo Raffaello Baldini – Renato Palazzi Continua a leggere…

Famiglia a chi?

Kronoteatro

Kronoteatro di Albenga porta in scena un trittico sulle relazioni di potere all’interno dei legami parentali. Al debutto la “Celestina” di Ronconi e “Furia avicola” di Spregelburd. Da seguire anche la terza edizione della rassegna internazionale di teatro, danza, e … Continua a leggere…