Tag Archives: Elio De Capitani

Dentro la Riforma. Deflorian-Tagliarini: “Principio di realtà e questioni di principio”

Sipario

Daria Deflorian e Antonio Tagliarini sogno gli ospiti di questa nuova tappa di valutazione critica del Decreto di riforma dello spettacolo dal vivo, illustrato nelle precedenti puntate da Renato Palazzi e commentato finora da Elio De Capitani, Marco Martinelli e Gigi Cristoforetti – Puntata 5 Per saperne di più

Dentro la Riforma. Gigi Cristoforetti: “Bene innovare. Ma la qualità dov’è?”

Sipario

Dopo l’intervento iniziale di Renato Palazzi e i contributi di Elio De Capitani e Marco Martinelli, ecco il parere del direttore di TorinoDanza. Il Decreto ha il merito di rompere una situazione di stallo, afferma Cristoforetti, ma settori “disagiati” come la danza e i giovani gruppi, come faranno se conta solo la forza dei “numeri”? – Puntata 4 Continua a leggere…

Dentro la Riforma. Marco Martinelli: “Assurdo il muro che divide teatri di Serie A e B”

Sipario

Il regista co-fondatore del Teatro delle Albe individua con poche e semplici parole i quattro punti deboli del Decreto che rifonda il settore dello spettacolo dal vivo. Dopo l’intervento iniziale di Renato Palazzi e il contributo di Elio De Capitani, prosegue la nostra carrellata di opinioni – Puntata 3 Continua a leggere…

Dentro la Riforma. Elio De Capitani: “Un peccato capitale non puntare sull’arte”

Sipario

Dopo l’articolo introduttivo di Renato Palazzi su caratteristiche e limiti del decreto che di fatto riforma il sistema dello spettacolo dal vivo, ospitiamo un approfondito intervento di Elio De Capitani, che si sofferma sugli aspetti più macchinosi del provvedimento, paventando la scomparsa del “teatro d’arte” e la corsa ai grandi numeri indispensabili per accedere ai finanziamenti – Puntata 2 Continua a leggere…

Questa Riforma è uno spettacolo?

Sipario

Renato Palazzi ci guida nei meandri della riforma varata dal Ministero dei Beni Artistici e Culturali (Mibact), ponendone in evidenza caratteristiche e limiti. A questo primo articolo seguiranno gli interventi di chi ogni giorno si ciba e vive di teatro, danza, spettacolo dal vivo. Elio De Capitani, Daria Deflorian e Antonio Tagliarini, Gigi Cristoforetti, Marco Martinelli, Settimio Pisano di Scena Verticale e Sergio Ariotti del festival delle Colline Torinesi, tanto per cominciare – Puntata 1 Continua a leggere…

Al vizio dell’arte non si rinuncia

Il vizio dell'arte

Lo spettacolo scelto da Bruni e De Capitani per inaugurare la stagione dell’Elfo Puccini è un testo di Alan Bennett, caustico e ironico autore britannico di cui la coppia aveva già portato al successo “THe History Boys”. Il risultato? Da vedere – Maria Grazia Gregori Continua a leggere…

Ipercorpo dà il via alla stagione dei festival

"La metamorfosi", Città di Ebla

Tra gli ospiti Città di Ebla, Muta Imago, Nanou e Sacchi di sabbia. In questi giorni sono da seguire anche l’omaggio al teatro di Peter Handke, la rassegna “Apache”, il debutto a Roma di “Frost/Nixon” e quello a Milano di Adriana Asti in due celebri monologhi di Jean Cocteau – Renato Palazzi Continaua a leggere…

Morte di un commesso viaggiatore

Morte di un commesso viaggiatore

Al debutto Elio De Capitani nel celebre dramma di Arthur Miller; Sara Bertelà protagonista in “Una specie di Alaska”; “Il guaritore” con Michele Sinisi al Valle Occupato, “Lingua Imperii” degli Anagoor e ben due testi di Eduardo Erba, “Vera Vuz” e “Italia anni dieci” – Renato Palazzi Continua a leggere…