Tag Archives: renato palazzi

Focus Jelinek fa tappa a Parma

FaustIn and out

Inserito nell’ambito dell’articolato progetto dedicato alla poetessa premio Nobel, va in scena “FaustIn and out” dell’Accademia degli Artefatti diretta da Fabrizio Arcuri. Tornano a Milano “Il flauto magico” multietnico dell’Orchestra di piazza Vittorio e “Peperoni difficili” di Rosario Lisma – Renato Palazzi Continua a leggere…

Natale in casa Cupiello secondo Antonio Latella

Natale in casa Cupiello

Il “Natale in casa Cupiello” di Antonio Latella è uno spettacolo denso di possente simbologia. A patto di coglierne l’insieme, quel clima di generale pessimismo e di furore senza tregua che punta a far risaltare le componenti aspre, “nere”, crudeli di un grande autore come Eduardo – Renato Palazzi Continua a leggere…

Scende giù per Toledo

Arturo Cirillo in "Scende giù per Toledo"

Arturo Cirillo protagonista nel monologo di Patroni Griffi, in scena a Milano. Come “Sogni di una notte di mezza sbornia”, interpretato da Luca De Filippo. A Scandicci, nel centenario del capolavoro poetico di Dino Campana, debutta invece “Canti orfici / Visoni”, diretto da Giancarlo Cauteruccio. Scopri i prossimi debutti – Renato Palazzi Continua a leggere…

La cognizione del dolore

La cognizione del dolore

Il regista Lorenzo Loris torna ad dirigere un testo di Carlo Emilio Gadda. La prosa ardente e riconoscibilissima del “gran lombardo” sembra non adattarsi alla scena, ma in realtà è vero l’opposto. Fondamentale l’apporto di Mario Sala e Monica Bonomi. Da non perdere – Renato Palazzi Continua a leggere…

Istantanee contro l’omofobia

"Still life", ricci/forte

“Still life”, lo spettacolo di ricci/forte ispirato a un triste fatto di cronaca, arriva a Milano. Anche “Sinfonia d’autunno” di Bergman, con la regia di Gabriele Lavia, è nel capoluogo lombardo. A Parma si svolge il festival Natura Dèi di Lenz. Scopri gli altri debutti settimanali – Renato Palazzi Per saperne di più

Nel segno di Eduardo

Natale in casa Cupiello

“Natale in casa Cupiello” nella rilettura di Antonio Latella a Roma è solo uno degli eventi dedicati al grande commediografo scomparso 30 anni fa. Scopri con noi i debutti da non perdere in settimana – Renato Palazzi Continua a leggere…

Tanti volti per una Roma in cerca d’identità

Gli autori di "Ritratto di una capitale"

Il progetto di Antonio Calbi e Fabrizio Arcuri per il Teatro di Roma, “Ritratto di una capitale”, ci restituisce l’immagine di una metropoli incapace di guardare al futuro con fiducia ma sempre alla ricerca di un denominatore comune fra le generazioni – Renato Palazzi Continua a leggere…

La crisi in 7 minuti

Ottavia Piccolo in 7 minuti

Il nuovo testo di Stefano Massini, sul braccio di ferro che oppose nel 2012 le operaie di un tessile francese ai loro dirigenti, dopo Bologna è in scena a Padova. Le marionette Colla e i Marcido Marcidorjs gli altri protagonisti della settimana – Renato Palazzi Continua a leggere…

Ce ne andiamo per non darvi altre preoccupazioni

Trilogia dell'invisibile

Nel portare a compimento un percorso cominciato nel 2008, Daria Deflorian e Antonio Tagliarini si sono posti programmaticamente l’obiettivo di formare un nuovo metodo di recitazione, lontano da Stanislavskij ma stranamente non anti-stanislavskiano – Renato Palazzi Continua a leggere…