Recensioni, news, approfondimenti di opera lirica

Successo per il Nabucco risorgimentale dell’Arena

In un anfiteatro riarso dai bollori estivi è andato in scena il Nabucco di Verdi, opera inaugurale del 95° Opera Festival dell’Arena di Verona e unico nuovo allestimento della stagione 2017, che giustamente in epoca di commissariamento ripropone per le successive Aida, Rigoletto, Tosca e Butterfly messinscene già ampiamente collaudate – Davide Annachini Per saperne di più

Successo a Genova per le regine di Donizetti

Tra le perle riscoperte dalla cosiddetta “Donizetti-Renaissance”, Maria Stuarda si impone come una delle più splendenti. Il Carlo Felice, dopo il fortunato Roberto Devereux del 2016, prosegue con scelta azzeccata nel filone delle regine Tudor donizettiane. Applauditissimo il cast canoro. Non nuova ma gustosa la regia, giocata sul tema del teatro nel teatro – Davide Annachini Per saperne di più

L’indimenticabile Don Carlo scaligero di Chung

Opera tra le più suggestive e complesse del repertorio verdiano, Don Carlo ha trovato alla Scala una riproposta di rilievo, in grado di tenere fede a un titolo che nella storia del teatro milanese ha contato edizioni memorabili. Quella attuale sarà ricordata soprattutto per la straordinaria direzione di Myung-Whun-Chung – Davide Annachini Per saperne di più

Quando gli enigmi non sono solo di Turandot

In un clima di grande incertezza e difficoltà economiche l’opera pucciniana che ha inaugurato la stagione lirica invernale presso il Teatro Filarmonico di Verona si è fatta apprezzare per la bontà dei risultati. Merito della regia e delle scene di Filippo Tonon e di una solida compagnia di canto – Davide Annachini Per saperne di più

I dolori (e le gioie) del giovane Werther di Florez

Appuntamento molto atteso al Teatro Comunale di Bologna era il Werther di Massenet, opera un tempo di grande repertorio e tuttora sempre molto amata. E nel caso di questa nuova produzione bolognese, che chiudeva la stagione 2016, il Werther era tutto da scoprire, visto che si trattava di un fuoriclasse come Juan Diego Florez – Davide Annachini Per saperne di più

Le nozze di Figaro

La stagione lirica della Scala si è conclusa con un’edizione contestata alla “prima” ma non all’ultima recita. Un pubblico piuttosto passivo ha comunque riservato un finale caloroso all’indiscutibile qualità della compagnia di canto. Elegante direzione di Franz Welser-Möst, discutibile ma con interessanti riletture la regia di Frederic Wake-Walker – Davide Annachini Per saperne di più

R.O.F.: largo al festival di qualità

Il cambio al vertice del Rossini Opera Festival, giunto alla 37.esima edizione, ha confermato la tendenza alla crescita di una manifestazione seguitissima anche da un pubblico internazionale – Davide Annachini Per saperne di più

Salviamo l’opera in Arena e ridiamola al mondo

L’anfiteatro romano reca i segni dei troppi eventi pop ma il pubblico della lirica non ha perso memoria dei fasti di un tempo. La “Carmen” di Zeffirelli, resa più snella e funzionale dallo stesso regista, regge ancora magnificamente il palcoscenico. Apprezzabile ma poco emozionante la direzione di Xu Zhong. Nel cast vocale, Luciana D’Intino nel ruolo eponimo stacca tutti – Davide Annachini Per saperne di più