Recensioni di spettacoli, libri, eventi

Natale in casa Cupiello / 2. Audino

Natale in casa Cupiello / Latella

Il critico Antonio Audino torna sullo spettacolo diretto da Antonio Latella. Partendo dalla scelta di collocare la pièce all’Argentina e non all’India, addita antichi vizi e vezzi del teatro italiano, chiamando in causa pubblico e critica Continua a leggere…

Sogno di una notte di mezza sbornia

Sogno di una notte di mezza sbornia

Luca De Filippo torna al teatro con un testo molto amato dal padre. Lo fa con l’ironia feroce, la corda pazza, il riso liberatorio spesso venato di tristezza, l’humour nero e la curiosità inesausta che caratterizzano il teatro di Eduardo – Maria Grazia Gregori Continua a leggere…

Natale in casa Cupiello secondo Antonio Latella

Natale in casa Cupiello

Il “Natale in casa Cupiello” di Antonio Latella è uno spettacolo denso di possente simbologia. A patto di coglierne l’insieme, quel clima di generale pessimismo e di furore senza tregua che punta a far risaltare le componenti aspre, “nere”, crudeli di un grande autore come Eduardo – Renato Palazzi Continua a leggere…

I cigni corrosi e indomiti di Monteverde

Ha debuttato al Comunale di Ferrara ed è già in tournée il nuovo Lago dei Cigni firmato da Fabrizio Monteverde per il Balletto di Roma: una parabola sul senso profondo dell’essere artista e perseguire l’ideale nonostante il tempo e le delusioni della vita – Silvia Poletti continua a leggere

La cognizione del dolore

La cognizione del dolore

Il regista Lorenzo Loris torna ad dirigere un testo di Carlo Emilio Gadda. La prosa ardente e riconoscibilissima del “gran lombardo” sembra non adattarsi alla scena, ma in realtà è vero l’opposto. Fondamentale l’apporto di Mario Sala e Monica Bonomi. Da non perdere – Renato Palazzi Continua a leggere…

Vita agli arresti di Aung San Suu Kyi

Vita agli arresti di Aung San Suu Kyi

È bellissimo l’omaggio del Teatro delle Albe alla premio Nobel birmana per la pace. Un insieme armonico di drammaturgia, regia e recitazione. In cui spicca una straordinaria Ermanna Montanari – Maria Grazia Gregori Continua a leggere…