Recensioni, news, approfondimenti di teatro

SdisOrè, Testori di sangue e risate

È interessante perché rispettoso e innovativo a un tempo l’approccio mostrato da Michele Maccagno a Testori, sotto la direzione di Gigi Dall’Aglio. L’idea di evidenziare gli aspetti comici, qua e là persino scopertamente goliardici del testo ce la fa cogliere in una luce inedita – Renato Palazzi Per saperne di più

Ritter Dene Voss

Pietro Babina, alle prese con uno dei capolavori di Bernhard, firma uno spettacolo in bilico, scegliendo la via di un’ipotetica sospensione che lascia – senza avere il coraggio di girarla fino in fondo – la chiave nella toppa di questa claustrofobica vicenda familiare, rito funereo di ossessiva irrealtà – Maria Grazia Gregori Per saperne di più

Consigli pre-natalizi

A Milano e Roma spettacoli di marionette di alto livello e tradizione con la compagnia Carlo Colla e Figli e i “Piccoli” di Podrecca. Installazione + performance a Milano in ricordo di Heiner Müller. A Roma, la compagnia Xe presenta “…e d’oro le sue piume” Per saperne di più

Besame mucho

A Genova l’omaggio a Edoardo Sanguineti di Pino Petruzzelli e Mauro Pirovano. A Firenze per le feste “Archeologia della Passione” di Virgilio Sieni. “Ritter, Dene, Voss”, capolavoro di Bernhard, a Bologna per la regia di Pietro Babina. Infine a Milano “Miseria & Nobiltà” di Scarpetta ripreso da Michele Sinisi e “Amore e Anarchia” di Luigi Dadina e Laura Gambi Per saperne di più

Materiali per una tragedia tedesca

È questo il titolo del testo scritto da Antonio Tarantino sulla Germania degli anni ’70, che Fabrizio Arcuri porta in scena a Udine in forma di serial teatrale. “Re Lear” di Edward Bond a Roma, “Wonder Woman” e “Due donne che ballano” a Milano, “John e Joe” di Agota Kristof a Parma sono gli altri debutti da non mancare in settimana – Renato Palazzi Per saperne di più

Strategie fatali

Si intitola “Strategie fatali” la nuova pièce di Lino Musella e Paolo Mazzarelli, al debutto ad Ancona e poi a Napoli. Al via a Verona “David è morto”, nuova produzione dei Babilonia Teatri. Week-end affollato a Milano, con gli esordi di “Puntila e il suo servo Matti” dell’Elfo, “Credoinunsolodio” di Stefano Massini e il focus svizzero di Zona K – Renato Palazzi Per saperne di più