Recensioni, news, approfondimenti di teatro

L’isola dei pappagalli con Bonaventura prigioniero degli antropofagi

L'isola dei pappagalli

Memore della gioventù artistica trascorsa accanto a Franco Passatore, Antonio Latella sa che in teatro l’omaggio a un grande uomo da poco scomparso non si fa imitandone le gesta ma tradendole con intelligenza e creatività. Bravissimi gli interpreti – Maria Grazia Gregori Per saperne di più

Luciano

Luciano

Danio Manfredini, applauditissimo, è “Luciano”, un folle che vive con altri folli in un ospedale psichiatrico, ma che da qui “evade” nel mondo del teatro, colmo di fantasmi, di versi dei poeti più famosi rielaborati con aperture impensabili. Un teatro umanissimo e dolente, che emoziona – Maria Grazia Gregori Per saperne di più

Calcinculo

Calcinculo

Il nuovo lavoro di Babiblonia Teatri, “Calcinculo”, non si limita a confermare un talento ormai ben noto ma è uno dei loro risultati migliori, che conferma una vena esilarante e feroce, aprendo a un’idea di “teatro canzone” degli anni Duemila sulle tracce di Gaber – Renato Palazzi Per saperne di più

Lear, schiavo d’amore

Lear, schiavo d'amore

La nuova produzione dei Marcido Marcidorjs e Famosa Mimosa propone una rilettura del capolavoro scespiriano nella chiave originale e riconoscibile del gruppo. Con fedeltà ma anche secondo un linguaggio che li ha resi noti in Italia e all’estero – Maria Grazia Gregori Per saperne di più

In ricordo di Franco Passatore

Franco Passatore

Poco o nulla registrata dai media negli ultimi giorni di aprile, la scomparsa di Franco Passatore merita invece di essere ricordata perché fu tra i protagonisti di una delle esperienze artistiche e pedagogiche più rivoluzionarie del tumultuoso periodo fra la fine degli anni Sessanta e l’inizio dei Settanta – Renato Palazzi Per saperne di più