Recensioni di spettacoli, libri, eventi

ROF, festival di voci nel nome di Rossini

L’edizione 2018 del Rossini Opera Festival, sotto la direzione di uno specialista rossiniano della prima ora come l’ex-tenore Ernesto Palacio, ha scelto per la ricorrenza dei 150 anni dalla morte del Pesarese tre titoli ben assortiti tra opera seria, buffa … Continua a leggere…

Danza d’estate in Italia. Appunti di viaggio

Su e giù per la penisola, tra teatri, chiostri e arene, palasport e piazze si insegue la danza che passa attraverso festival e feste, rassegne e eventi d’estate. E si appuntano impressioni e commenti, valutazioni veloci e pensieri da portarsi … Continua a leggere…

La misura del Mozart di Mario Martone

Non è così automatico che un regista di teatro o di cinema sappia calarsi nel melodramma cogliendone la particolarità del linguaggio e dell’espressione che per forza di cosa restano strettamente dipendenti dalla musica. L’intelligenza del regista è nel mettersi a servizio del compositore e nel creare uno spettacolo in armonia con i tempi, le intensità, i colori suggeriti dalla musica, dal canto e naturalmente dal libretto – Davide Annachini Per saperne di più

Trainspotting

Nell’affrontare la materia infida, livida, respingente ma a tratti anche sottilmente ironica del celebre romanzo di Irvine Welsh, Sandro Mabellini torna a linguaggi teatrali destrutturati e informali che gli sono congeniali. Tutti bravi i quattro interpreti – Renato Palazzi Per saperne di più