Recensioni di spettacoli, libri, eventi

Arpagone re dei “malamente”: è ”L’avaro” di Cirillo

L'avaro

L’attore e regista partenopeo giganteggia nel classico di Molière, che solo ora, a tre anni dal debutto, giunge a Milano. Bravissimi tutti gli interpreti ma è soprattutto l’allestimento scenico a lasciare il segno – Renato Palazzi Continua a leggere…

La gabbia (figlia del notaio)

La gabbia

Renato Sarti, in accordo con l’autore, ha ripreso uno dei testi rivelatori di Stefano Massini, inserendovi dei “tasselli” drammaturgici che ne calano l’azione ancor più profondamente in un preciso momento storico. Quello di massima adesione popolare al terrorismo – Enzo Fragassi Continua a leggere…

Pornografia

Pornografia

Al di là dei meriti di aver riscoperto un grande romanzo e un grande autore come Witold Gombrowicz, la pièce diretta da Luca Ronconi è una fortissima dichiarazione di teatralità. Anzi delle ragioni del teatro. Eccezionali Riccardo Bini e Paolo Pierobon – Maria Grazia Gregori Continua a leggere…

Sarà mica matta questa Alice?

"Alice"

La bizzarra rilettura del racconto di Lewis Carroll operata da Matteo Tarasco funziona nella sua inquietante ambientazione manicomiale. Romina Mondello ce la mette tutta per calarsi in una parte impegnativa anche sotto il profilo fisico ma la pièce appare monca della necessaria catarsi – Renato Palazzi Continua a leggere…

Alla Scala tornano a splendere i Jewels di Balanchine

‘Classico’ del nostro tempo Jewels offre ai ballerini scaligeri l’occasione per brillare. E a noi per riflettere sulla vera natura dell’essere (o solo apparire) étoile – Silvia Poletti Continua a leggere…

Anne Sexton Cleaning the house

"Anne Sexton Cleaning the house"

Milena Costanzo e Gianluca De Col concludono il loro lungo lavoro sull’inquieta poetessa americana mettendo a punto una convincente tecnica interpretativa che consente di affrontarne l’opera prendendola come dall’esterno, facendola decantare da qualunque intento di immedesimazione – Renato Palazzi Continua a leggere…