I video selezionati da Delteatro.it

Torna Palazzi Consiglia

Short Theatre 2014

È in corso a Roma, fino al 14 e poi il 25 settembre, la nona edizione di Short Theatre, mentre dall’8 al 10 torna Garofano Verde. Gabriele Lavia dirige “Sinfonia d’Autunno” di Bergman. Da seguire anche i “Cenacoli fiorentini” di Virgilio Sieni e il festival Crisalide a Faenza – Renato Palazzi Continua a leggere…

Palazzi consiglia: buone vacanze!

Col tempo

Fino al 10 agosto, a Chiusi, prosegue il festival “Orizzonti” con Virgilio Sieni, Chiara Guidi, Sacchi di sabbia. Alfonso Santagata/Katzenmacher al debutto in “ Esterniscespiriani”. Ad Albenga, infine, “Terreni creativi” con Kronoteatro, Andrea Cosentino, Quotidiana.com. La rubrica settimanale di Renato Palazzi prende congedo per alcune settimane. Arrivederci a presto Continua a leggere…

Serate sotto il cielo toscano

Pinocchio

Sono tutti concentrati nella regione tirrenica i prossimi festival al via: da “Collinarea” di Lari (Pisa) a quello di Radicondoli, in provincia di Siena. Fino all’appuntamento tradizionale con il Teatro povero di Monticchiello, che unisce nella rappresentazione tutto il paese della Val d’Orcia – Renato Palazzi Per saperne di più

Due calde settimane di teatro

Santo Genet

Siamo nel clou della stagione dei festival estivi. A Santarcangelo si aggiungono Teatro a Corte (Piemonte), il Mittelfest (Friuli V.G.), la Versiliana, Volterra, Kilowatt (Toscana, come i due precedenti), i 20 anni di Scimone-Sframeli a Taormina e Drodesera (Trentino). Mini guida degli spettacoli da non mancare – Renato Palazzi Continua a leggere…

La resentida: dal Cile a Santarcangelo

La resentida

La compagnia cilena che immagina come sarebbe oggi il Paese sudamericano se Allende fosse sopravvissuto al golpe di Pinochet apre il festival di Santarcangelo. Ultimi bagliori per il festival di Spoleto ma comincia in Piemonte Teatro a Corte. E non finisce qui… – Renato Palazzi Continua a leggere…

Spoleto docet

Per Pan di Bob Wilson

Il Festival dei Due Mondi monopolizza questa settimana la nostra attenzione con gli attesi debutti di Bob Wilson con il Berliner Ensemble, Giancarlo Sepe con “Dubliners” di Joyce, Anouk Aimée con Gerard Depardieu e il Belarus Free Theatre. Per chi resta a Milano, però, è da non perdere “Canelupo nudo” di Werner Schwab con Maurizio Lupinelli – Renato Palazzi Continua a leggere…

Da Castiglioncello a Spoleto

Danza macabra

Il tour dei festival estivi diventa maratona a luglio, con “Inequilibrio” e il “Festival dei due Mondi”. Al via anche lo storico appuntamento con “Inteatro” a Polverigi. Non mancano proposte per chi rimane in città – Renato Palazzi Continua a leggere…

Virgilio brucia sulle Colline Torinesi

Virgilio brucia

Il festival delle Colline torinesi e quello di Napoli si avviano a conclusione con interessanti debutti (Anagoor, Romeo Castellucci, Alvis Hermanis, Rimas Tuminas). Al via il Giardino delle Esperidi in Lombardia e Scene di Paglia nel Padovano. In scena a Milano “4.48 Psychosis” di Sarah Kane per la regia di Valentina Calvani – Renato Palazzi Continua a leggere…